Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cronaca giovedì 28 febbraio 2013 ore 18:25
Sequestrati sei immobili a una società che evadeva il fisco
Nel 2010 la società, che commercia in prodotti biologici, ha guadagnato sei milioni di euro e dichiarato zero guadagni
VALDERA - La Guardia di Finanza ha scoperto una società che evadeva totalmente il fisco. Nel suo patrimonio ci sono anche sei immobili dislocati tra Ponsacco e Pontedera. La società con sede a Salerno, ma anche con basi operative in Toscana tra cui una a san Miniato, nel 2010 si era completamente scordata di pagare le tasse e denunciare i propri guadagni, oltre sei milioni di euro. La società commerciava in prodotti alimentari biologici. I finanzieri hanno scoperto che si trattava di un caso di evasione totale, attuata anche attraverso varie società off-shore. I proprietari evadevano anche l'Iva attraverso il meccanismo della cessione a soggetti stranieri, francesi, tedeschi, americani. Per le fiamme gialle, visto l'esito delle indagini, non è rimasto che attuare il sequestro “per equivalente” del patrimonio della società, tra cui anche i sei immobili della Valdera, una misurata che punta a congelare il patrimonio aziendale per assicurare il risarcimento al fisco.
VALDERA - La Guardia di Finanza ha scoperto una società che evadeva totalmente il fisco. Nel suo patrimonio ci sono anche sei immobili dislocati tra Ponsacco e Pontedera. La società con sede a Salerno, ma anche con basi operative in Toscana tra cui una a san Miniato, nel 2010 si era completamente scordata di pagare le tasse e denunciare i propri guadagni, oltre sei milioni di euro. La società commerciava in prodotti alimentari biologici. I finanzieri hanno scoperto che si trattava di un caso di evasione totale, attuata anche attraverso varie società off-shore. I proprietari evadevano anche l'Iva attraverso il meccanismo della cessione a soggetti stranieri, francesi, tedeschi, americani. Per le fiamme gialle, visto l'esito delle indagini, non è rimasto che attuare il sequestro “per equivalente” del patrimonio della società, tra cui anche i sei immobili della Valdera, una misurata che punta a congelare il patrimonio aziendale per assicurare il risarcimento al fisco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI