Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Lavoro lunedì 10 giugno 2013 ore 16:40
Lavoro: sgravi sull'Irap per le aziende che assumono
La giunta regionale ha approvato il provvedimento che ora dovrà superare il voto del consiglio regionale
Toscana - In arrivo lo sconto Irap per le aziende micro, piccole e medie della Toscana che nel 2013 assumeranno nuovo personale con un contratto di almeno due anni, sia a tempo determinato che indeterminato. La giunta regionale ha infatti dato il via libera al regolamento che consentirà, per il 2013, 2014 e 2015, di dedurre dalla base imponibile per il calcolo dell’Irap, il costo sostenuto dall’impresa per ciascun lavoratore. Un esempio? Se l’azienda spende per il dipendente 30.000 euro all’anno, lo sconto sull’Irap potrà oscillare da 600 a 1500 euro a seconda dell’aliquota applicata. Complessivamente gli incentivi regionali per le assunzioni assommano a 13 milioni di euro all’anno. Sul fronte Irap, sono 360.000 le aziende toscane che la pagano, con un gettito di circa 2 miliardi all’anno che la regione destina per lo piu’ ai servizi sanitari. Il regolamento approvato dalla giunta adesso dovrà superare il voto del consiglio regionale.
Toscana - In arrivo lo sconto Irap per le aziende micro, piccole e medie della Toscana che nel 2013 assumeranno nuovo personale con un contratto di almeno due anni, sia a tempo determinato che indeterminato. La giunta regionale ha infatti dato il via libera al regolamento che consentirà, per il 2013, 2014 e 2015, di dedurre dalla base imponibile per il calcolo dell’Irap, il costo sostenuto dall’impresa per ciascun lavoratore. Un esempio? Se l’azienda spende per il dipendente 30.000 euro all’anno, lo sconto sull’Irap potrà oscillare da 600 a 1500 euro a seconda dell’aliquota applicata. Complessivamente gli incentivi regionali per le assunzioni assommano a 13 milioni di euro all’anno. Sul fronte Irap, sono 360.000 le aziende toscane che la pagano, con un gettito di circa 2 miliardi all’anno che la regione destina per lo piu’ ai servizi sanitari. Il regolamento approvato dalla giunta adesso dovrà superare il voto del consiglio regionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI