Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cronaca lunedì 11 marzo 2013 ore 18:30
Slitta la riapertura della via Francesca
La frana non è ancora "ferma". Per il senso unico alternato bisognerà attendere la fine della piogge
SANTA MARIA A MONTE - I tecnici della Provincia l'avrebbero voluta riaprire martedì, ma forse bisognerà pazientare ancora un po'. La frana lungo la via Francesca non è ancora stabile. Nonostante per tutto la giornata di lunedì abbiano provveduto a sgomberare la sede stradale, il versante franoso potrebbe muoversi nuovamente e portare altri detriti sulla carreggiata. Senza contare che la precarietà della frana potrebbe ulteriormente peggiorare per colpa delle forti piogge che in queste ore si stanno abbattendo sulla zona interessata. Al fine di evitare incidenti la Provincia ha così deciso di posticipare la riapertura al traffico a senso unico alternato, previsto inizialmente per la giornata di martedì. Gli operai hanno disposto lungo la strada dei blocchi di cemento che formano una barriera di protezione, ma l’intervento non è bastato a garantire la sicurezza necessaria per la riapertura al traffico. Nelle prossime ore i lavori proseguiranno. Adesso è indispensabile che smetta di piovere.
SANTA MARIA A MONTE - I tecnici della Provincia l'avrebbero voluta riaprire martedì, ma forse bisognerà pazientare ancora un po'. La frana lungo la via Francesca non è ancora stabile. Nonostante per tutto la giornata di lunedì abbiano provveduto a sgomberare la sede stradale, il versante franoso potrebbe muoversi nuovamente e portare altri detriti sulla carreggiata. Senza contare che la precarietà della frana potrebbe ulteriormente peggiorare per colpa delle forti piogge che in queste ore si stanno abbattendo sulla zona interessata. Al fine di evitare incidenti la Provincia ha così deciso di posticipare la riapertura al traffico a senso unico alternato, previsto inizialmente per la giornata di martedì. Gli operai hanno disposto lungo la strada dei blocchi di cemento che formano una barriera di protezione, ma l’intervento non è bastato a garantire la sicurezza necessaria per la riapertura al traffico. Nelle prossime ore i lavori proseguiranno. Adesso è indispensabile che smetta di piovere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI