Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Lavoro martedì 26 marzo 2013 ore 20:05
Sospeso l'obbligo della rotazione delle colture a causa del maltempo
La Provincia in aiuto degli agricoltori danneggiati dalle eccessive precipitazioni dell'inverno
PROVINCIA DI PISA - La giunta provinciale ha approvato la presa d’atto delle condizioni di eccezionalità dell’andamento stagionale del periodo compreso tra ottobre 2012 e febbraio 2013, che hanno fatto saltare l'avvicendamento delle colture sui terreni alluvionati. Le costanti precipitazioni che si sono verificate hanno impedito alla quasi totalità delle aziende agricole della provincia di completare le semine dei cereali autunno-invernali, in particolare il grano duro e il grano tenero. La piovosità che si è verificata nel periodo sopra indicato è stata eccezionale: sono caduti 800,6 mm di pioggia, una quantità mai registrata negli ultimi trenta anni; nel corrispondente periodo dell’anno precedente erano stati 166,8 mm.“Dando seguito alla comunicazione pervenuta dalle organizzazioni professionali agricole – spiega l’assessore allo sviluppo rurale, Giacomo Sanavio – abbiamo attivato la procedura per richiedere alla Regione Toscana e Artea la sospensione dell’obbligo di alternare le colture. Questo perché le aziende, già duramente colpite dalle avversità atmosferiche, non siano penalizzate anche economicamente dalla perdita dei contributi PAC”.
PROVINCIA DI PISA - La giunta provinciale ha approvato la presa d’atto delle condizioni di eccezionalità dell’andamento stagionale del periodo compreso tra ottobre 2012 e febbraio 2013, che hanno fatto saltare l'avvicendamento delle colture sui terreni alluvionati. Le costanti precipitazioni che si sono verificate hanno impedito alla quasi totalità delle aziende agricole della provincia di completare le semine dei cereali autunno-invernali, in particolare il grano duro e il grano tenero. La piovosità che si è verificata nel periodo sopra indicato è stata eccezionale: sono caduti 800,6 mm di pioggia, una quantità mai registrata negli ultimi trenta anni; nel corrispondente periodo dell’anno precedente erano stati 166,8 mm.“Dando seguito alla comunicazione pervenuta dalle organizzazioni professionali agricole – spiega l’assessore allo sviluppo rurale, Giacomo Sanavio – abbiamo attivato la procedura per richiedere alla Regione Toscana e Artea la sospensione dell’obbligo di alternare le colture. Questo perché le aziende, già duramente colpite dalle avversità atmosferiche, non siano penalizzate anche economicamente dalla perdita dei contributi PAC”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI