Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità mercoledì 21 dicembre 2016 ore 13:00

Alessandra Altamura inaugura il caffè letterario

La scrittrice lucchese si è confrontata con gli studenti e i genitori della scuola media presentando il suo ultimo libro candidato al Premio Strega



TERRICCIOLA — Una bella mattinata di letteratura quella che si è svolta sabato scorso alla scuola media Sandro Pertini, dove gli studenti e i genitori hanno incontrato la scrittrice e insegnante lucchese Alessandra Altamura che ha inaugurato il caffè letterario e presentato il suo ultimo libro candidato al Premio Strega 2016, intitolato Viaggio in bianco e nero.

I partecipanti si sono confrontati discutendo di varie tematiche e gustando bibite e pasticcini. Stavolta il dibattito è stato incentrato sul concetto di viaggio, come forma di conoscenza ma anche necessità di sopravvivenza, e sulla percezione della diversità, spesso causa di equivoci e pregiudizi.

"Altamura in questo senso è stata una fonte preziosa - hanno commentato i ragazzi in una nota -, grazie alle mille storie provenienti da molti angoli della Terra che ha saputo raccontare: dall’esperienza nella favela di Rio, tra criminalità e povertà, a quella fatta a Lampedusa e al CPSA di Pozzallo, a contatto diretto con i profughi, fino al suo grande amore, l’Africa".

Il caffè letterario è stata l'occasione per affrontare anche il tema dell'accoglienza: "I nostri ragazzi sono naturalmente portati all’accoglienza e all’integrazione - ha detto la scrittrice di fronte ai molti genitori presenti - siamo noi a trasmettere loro la diffidenza e la paura ingiustificate".

Molte le curiosità degli alunni, che hanno travolto la scrittrice di domande, e grande anche l’entusiasmo dei genitori e della consigliera comunale Francesca Salonicchi. La dirigente scolastica Lidia Sansone ha sottolineato come "siano importanti queste occasioni per gli studenti, anche per far capire come la scrittura possa servire per dare una forma originale alle nostre emozioni".

Il prossimo appuntamento con il Caffè Letterario è in programma a fine di febbraio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità