Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Politica venerdì 01 aprile 2016 ore 06:30

Cin cin, è nata l'Unione del Parco Alta Valdera

Maggioranza e minoranza di Terricciola dopo il consiglio (foto da Facebook)

I consigli comunali di Terricciola, Peccioli, Lajatico e Chianni hanno approvato il recesso dall'Unione Valdera e lo statuto del nuovo ente a quattro



TERRICCIOLA — C'è chi ha fatto un brindisi augurale insieme alla minoranza, chi si è lasciato andare in un applauso collettivo nel finale sulle ali dell'entusiasmo, chi ha votato all'unanimità e chi non si è fatto mancare qualche polemica. Fatto sta che da qualche ora, al di là delle singole reazioni, l'esperienza nell'Unione Valdera dei Comuni di Terricciola, Peccioli, Lajatico e Chianni può dirsi ufficialmente conclusa.

Fra le 18 e la mezzanotte di ieri, giovedì 31 marzo, i quattro consigli comunali hanno infatti approvato - quasi in contemporanea- la loro uscita dal sovraente con sede a Pontedera e lo statuto della neonata Unione dei Comuni del Parco Alta Valdera.

Dopo mesi di dibattiti, sulla stampa e nelle segrete stanze, le quattro amministrazioni secessioniste hanno maturato la scelta di uscire da un contenitore per entrare in un altro più piccolo, con territori più omogenei e accomunati dagli obiettivi di creare un'Unione che non sia un altro Comune e di mantenere una visione strategica di una Valdera estesa che non si concentri su Pontedera, ma che da Pontedera guardi fino a Volterra.

Oltre alla nuova Unione poi, i Comuni hanno approvato anche una convenzione per la gestione associata dei servizi all'infanzia attraverso un ufficio comunale che prevede l'utilizzo "unito" degli asili nido di Peccioli e Lajatico anche da parte dei cittadini degli altri due municipi con tariffe concordate.

Dopo Crespina e Santa Maria a Monte, quindi, non una ma altre quattro sedie si svuotano nella sede di via Brigate Partigiane. Ora non resta che vedere, dopo il passo di Terricciola, Peccioli, Lajatico e Chianni, se e quale dibattito si aprirà fra gli altri Comuni rimasti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità