Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA13°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 08:41

Riaperto il ponte alla Fraschetta

L'infrastruttura, che era stata chiusa per i danni causati dalle piene del fiume Cascina, è tornata percorribile dopo gli interventi del Comune



TERRICCIOLA — Conclusi gli interventi necessari è stato riaperto ieri mattina il ponte in località Fraschetta, a Terricciola, che era stato chiuso per i danni causati dalle piene del fiume Cascina.

A seguito delle esondazioni avvenute il 25 e 26 Ottobre 2024, e poi nuovamente il 14 e 15 Marzo 2025, la struttura aveva subito gravi danni, tra cui il crollo delle spallette in muratura e la compromissione delle opere provvisionali installate dopo il primo evento. Il traffico era stato quindi interdetto in attesa delle opportune verifiche sull’integrità dell’impalcato e sulla stabilità delle sponde.

L'infrastruttura è stato oggetto di un intervento straordinario coordinato dal Comune di Terricciola, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme-Lari. Dopo la valutazione tecnica e il superamento delle prove statiche condotte il 16 aprile scorso, l’amministrazione ha disposto la riapertura al transito.

Le prove tecniche, affidate all’ingegner Marco Palazzuoli, hanno evidenziato l’idoneità del ponte al transito fino a un carico massimo di 12 tonnellate, consentendo quindi la ripresa della circolazione veicolare e pedonale, con alcune limitazioni.

Il traffico sarà regolato da senso unico alternato a vista, con l’installazione di apposita segnaletica verticale; il limite di velocità lungo il tratto interessato è fissato a 15 chilometri orari; la carreggiata è stata ridotta a 3,15 metri, delimitata da new jersey in calcestruzzo ancorati al suolo; sul lato Terricciola è stato posizionato il segnale di “dare precedenza”, mentre sul lato Casciana Terme-Lari è presente il segnale di “diritto di precedenza”; potrà inoltre essere installato un impianto semaforico temporaneo, in base ai tempi necessari per la realizzazione degli interventi definitivi di ripristino; è stata chiesta alla Provincia di Pisa la collocazione di segnaletica di preavviso lungo la Strada Provinciale 13. 

Il Comune di Terricciola, in accordo con Casciana Terme-Lari, ha assunto la gestione diretta delle verifiche e degli interventi necessari, vista la forte valenza strategica dell’infrastruttura per la mobilità locale e per l’accesso alle attività economiche.

"Ringrazio i cittadini e le cittadine per la pazienza dimostrata in questi mesi. Fin dal primo giorno utile - dice il sindaco, Matteo Arcenni - il Comune di Terricciola ha lavorato assiduamente in modo da garantire la riapertura del ponte nel minor tempo possibile. In poco più di un mese abbiamo ripristinato la viabilità a fronte di una situazione che pareva davvero impossibile da risolvere. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro straordinario degli uffici e degli operai comunali, che ringrazio per l’impegno, la dedizione e la passione dimostrati. Ringrazio in particolare l’ufficio tecnico comunale coordinato dall’architetto Fausto Condello".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica