
Peppa Pig si allarga: arriva Evie, la nuova star della famiglia — Scopri tutto sulla nascita del nuovo personaggio

Attualità martedì 20 maggio 2025 ore 08:30
Silvia e Veronica raccontano la Notte dei Pupazzi al Salone del Libro

Le due bibliotecarie della "Gronchi" hanno illustrato l'iniziativa che ha coinvolto bambini e bambine nell'edizione 2024 di Ponte di Parole
TORINO — I pupazzi di Ponte di Parole hanno fatto parlare della biblioteca "Gronchi" durante le giornate del Salone del Libro di Torino. L'iniziativa, andata in scena per l'edizione dello scorso anno della rassegna letteraria cittadina, è stata infatti raccontata dalle bibliotecarie Silvia Bracaloni e Veronica Cerrai.
L'idea nacque dalla proposta fatta ai bambini di lasciare il pupazzo del cuore, per una notte, proprio all'interno della "Gronchi". E con grande sorpresa dei più piccoli, al mattino seguente, durante la colazione con letture, si scoprì che, nel corso delle ore notturne, gli amati compagni, di gioco ma anche di sonno, avevano preso libri in prestito, giocato a scacchi, guardato un film e si erano mossi nelle sale. Tutto era stato documentato dai bibliotecari, con foto mostrate ai bimbi.
Un progetto vincente che suscitò da subito tanta partecipazione e curiosità e che è stato scelto, a livello toscano, per rappresentare i festival letterari, assieme ad altre due iniziative: Mugello da Fiaba e il Festival leggenda per bambini di Empoli.
"Una bella soddisfazione, con la valorizzazione di un percorso culturale svolto all'interno della biblioteca e riservato ai più piccoli - ha commentato Francesco Mori, assessore alla Cultura - nello specifico questo progetto della Notte dei Pupazzi ha riscosso molta curiosità proprio per la sua originalità, ricevendo richieste di approfondimento e contatti. Un grazie allo staff della biblioteca comunale per il gran lavoro svolto e per questa importante vetrina".
"C'è anche da sottolineare - ha aggiunto - che Pontedera ha partecipato direttamente al Salone del Libro, mettendo in primo piano una delle iniziative di Ponte di Parole, un festival letterario capillare, diffuso e sempre più conosciuto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI