Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:05 METEO:PONTEDERA16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cremonini a sorpresa ospite di Fiorello: lo show e la dedica con «La Santa Pennicanza»
Cremonini a sorpresa ospite di Fiorello: lo show e la dedica con «La Santa Pennicanza»

Cronaca domenica 17 ottobre 2021 ore 09:58

Chi era il 28esimo morto sul lavoro in Toscana

Ieri un uomo di 47 anni ha perso la vita in un magazzino di materiali edili. Abitava a Santa Maria a Monte con la moglie e il figlio adolescente



SANTA CROCE SULL'ARNO — Si chiamava Vincenzo Garone l'uomo morto in un incidente sul lavoro in un magazzino di materiali edili ieri a Santa Croce sull'Arno. Aveva 47 anni e viveva a Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa. Lascia la moglie e un figlio di 17 anni.

Garone è il 28esimo morto sul lavoro nel 2021 in Toscana. 

La dinamica esatta dell'incidente è ancora al vaglio degli inquirenti ma l'uomo sarebbe morto perché colpito dalla benna di un escavatore che stava manovrando lui stesso. L’escavatore è stato sequestrato. Sul corpo dell’operaio è stata disposta l’autopsia.

Sul posto ieri sono accorsi i soccorritori del 118, gli ispettori del lavoro di Asl Toscana centro, i carabinieri e i vigili del fuoco di Castelfranco di Sotto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La querelle dell'infrastruttura per il 5G al Santuario della Madonna di Ripaia sbarca al Parlamento Europeo: relatrice l'ex sindaca di Cascina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Politica