Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 23:50 METEO:PONTEDERA12°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 18:30

Tozzi e la sua vita da impiegato a Pontedera

Lo svelamento della targa per Federigo Tozzi

A inaugurare la rassegna di Ponte di parole è lo svelamento della targa commemorativa per Federigo Tozzi, scrittore che visse e lavorò in città



PONTEDERA — È iniziata Ponte di parole, la rassegna letteraria giunta alla sua seconda edizione. Che, per l'inaugurazione, ha esordito celebrando la figura di Federigo Tozzi, scrittore a lungo misconosciuto che, oggi, è annoverato tra i più importanti nel panorama italiano del Novecento.

Non uno autore a caso, perché Tozzi ha incrociato la propria vita e la propria scrittura proprio con Pontedera. Dove, nel 1908, come ha spiegato durante la presentazione della rassegna Michele Quirici, ha lavorato per le ferrovie.

"A dimostrazione - ha spiegato nell'occasione Quirici - che Pontedera è senz'altro città della Vespa e dell'industria, ma che esiste anche un sostrato culturale forte, che non può essere dimenticato".

L'incontro in via Tozzi

Proprio durante il suo soggiorno a Pontedera, Tozzi ha scritto il romanzo "Ricordi di un impiegato", per l'occasione ristampato da Tagete, casa editrice di cui è responsabile proprio Michele Quirici, che ha permesso la riscoperta e la valorizzazione di un ex illustro cittadino pontederese.

Al quale, oltre a essere intitolata una via, è stata anche dedicata una targa commemorativa, svelata dallo stesso Quirici, dall'ex direttore della biblioteca comunale Roberto Cerri e dalla nipote dello scrittore, Silvia Tozzi.

La targa

Oltre alla presentazione della nuova edizione a Palazzo pretorio, insieme al curatore professor Marco Marchi dell'Università di Firenze e dell'ultimo volume dell'opera omnia di Tozzi "Bestie", con a cura della professoressa Valentina Sturli, questa sera al cinema Agorà sarà proiettato il film "Con gli occhi chiusi" di Francesca Archibugi e tratto da un altro romanzo di Tozzi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Cronaca