Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Attualità mercoledì 23 ottobre 2013 ore 14:50
Un contributo per adottare "Fido"
Il comune stanzia un fondo per incentivare l'adozione dei cani del ricovero municipale
Pontedera - Il Comune di Pontedera dà un contributo a tutti coloro che adottano un cane dal canile municipale, negli ultimi giorni la giunta comunale ha approvato una delibera con cui stanziare i fondi per incentivare l'adozione di una cane randagio e alleggerire la popolazione del ricovero comunale per gli animali abbandonati. Il contributo viene erogato una tantum, ovvero una sola volta al momento dell'adozione ed è di circa 80 euro. Questo denaro dovrebbe essere utilizzato per comperare cibo e garantire cure mediche al cane che viene adottato. Una decisione che non ha solo un valore animalista, ma anche economico, infatti tenere bassa la popolazione del canile per il comune significa pagare meno contributi per il mantenimento e le cure degli animali. (G.M.)
Pontedera - Il Comune di Pontedera dà un contributo a tutti coloro che adottano un cane dal canile municipale, negli ultimi giorni la giunta comunale ha approvato una delibera con cui stanziare i fondi per incentivare l'adozione di una cane randagio e alleggerire la popolazione del ricovero comunale per gli animali abbandonati. Il contributo viene erogato una tantum, ovvero una sola volta al momento dell'adozione ed è di circa 80 euro. Questo denaro dovrebbe essere utilizzato per comperare cibo e garantire cure mediche al cane che viene adottato. Una decisione che non ha solo un valore animalista, ma anche economico, infatti tenere bassa la popolazione del canile per il comune significa pagare meno contributi per il mantenimento e le cure degli animali. (G.M.)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI