Spettacoli mercoledì 25 dicembre 2013 ore 17:00
Un Santo Stefano fra storie, bolle e merende

Il 26 dicembre il centro storico di Peccioli diventa da fiaba. Tanti gli appuntamenti e gli spettacoli di strada per le 11Lune d’Inverno
PECCIOLI — Per Santo Stefano piazza del Popolo si trasformerà in un grande palcoscenico,
con spettacoli, musica e giochi per grandi e piccini. L’appuntamento è dalle 16,
nel centro storico di Peccioli con la prima delle due giornate delle 11Lune d’Inverno.
Nel pomeriggio, per le
strade del paese ad attendere i bambini ci saranno tre buffi clown con lo
spettacolo Clown in libertà, a
seguire la magica esibizione di Renzo Lovisolo e le sue bolle di sapone
giganti. Alle 18 poi, tutti a ballare in piazza sotto la neve.
Il divertimento però, sarà anche in tutti i negozi, bar e attività del
centro. Al Bar La Terrazza
i bambini saranno trasformati in fantastici personaggi grazie al Truccabimbi, mentre da ArteGrappe si
racconteranno tante Storie sotto il campanile.
Alla Macelleria Merlini la Ciccia reciterà la sua
novella, al negozio di frutta e verdura da Silvia e Valeria tante saranno le storie
e le storielle mangiando le castagne. Alla pasticceria Ferretti sarà
possibile ascoltare Wanda Pirotta in L’angelo
di Gianni, narrazione di vita avventurosa, mentre a casa di Giulia e
Roberto Guiggi tutti i bambini saranno accolti con una squisita merenda e con
le Storie dal Mondo di Ida Mattei. Alla
Mediateca Comunale sarà la volta dei Racconti,
disegni e fantasia con l’attrice Maria Paola Manetti che delizierà i
bambini con una lettura animata delle più famose favole, aiutata dall’illustratrice
Maria Coviello. Al Museo Archeologico si terrà una visita animata con l’attore
Andrea Giuntini nei panni del sacerdote etrusco Ave Tarkunes e a seguire un
laboratorio di falegnameria con Vittorio Zucchelli, per ricostruire un piccolo tempio etrusco. Al Museo di Palazzo Pretorio i bimbi potranno ricostruire l’antico
castello di Peccioli, mentre i grandi che amano il cinema potranno guardare la
proiezione del corto Cantarella.
L’evento, nato dall’inventiva dei commercianti
pecciolesi, vede la collaborazione della Fondazione Pontedera Teatro, dell’associazione
Arianna & Friends, della società Filarmonica di Peccioli, della cooperativa
L’Arca, della parrocchia di San Verano ed il sostegno del Comune e della
Belvedere Spa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI