Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PONTEDERA11°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, la Commissione per l’infanzia e l’adolescenza nel quartiere San Siro. Brambilla: «Aumentano i reati dei minori»
Milano, la Commissione per l’infanzia e l’adolescenza nel quartiere San Siro. Brambilla: «Aumentano i reati dei minori»

Cronaca domenica 04 maggio 2014 ore 11:15

Una storia di caccia e tradizione

Pietro Cilotti autore del libro Un Grande Bene Comune – Le Terre di Peccioli nei racconti di caccia
Pietro Cilotti autore del libro Un Grande Bene Comune – Le Terre di Peccioli nei racconti di caccia

A Peccioli è stato presentato il libro di Pietro Cilotti



PECCIOLI — E’ stata presentata negli gli spazi espositivi di Fonte Mazzola affacciati su Le Serre, alla presenza dell’autore Piero Cilotti e dell’assessore alla cultura del comune di Peccioli Andrea Petresi, la pubblicazione Un Grande Bene ComuneLe Terre di Peccioli nei racconti di caccia di Piero Cilotti.

Piero Cilotti è discendete di una famiglia di proprietari terrieri che ha dato ben tre sindaci a Peccioli e alcuni magistrati al governo Granducale. Cilotti Peccioli ce l’ha nel cuore perché qui vi si trasferì negli anni ’40 e dal padre e dal nonno venne iniziato all'arte della caccia come lui la definisce. Da medico oculista non ha mai abbandonato la sua passione più grande e qui, in questa pubblicazione breve, ha riordinato alcuni ricordi di caccia.

Il libro è un contributo di Belvedere Spa al Progetto Fondi Rustici e si propone come una testimonianza importante per il territorio raccontando identità culturali collegate alle emozioni agresti tipiche di questa terra.

La pubblicazione bilingue, arricchita da acquerelli dai toni morbidi realizzati dai pennelli di Cristina Monti e a cura di Arianna Merlini e Simona Scotti, diventa anche un esperimento per far conoscere ai turisti che si imbattono nel nostro territorio le peculiarità di questa terra, per assaporare i profumi e scoprire i colori della toscanità.

Il testo ha dato spazio anche ad una carrellata di consigli e ricette culinarie alla maniera del Cilotti, che evocano un po’ lo stile dell’Artusi dove la ricetta è raccontata e gli ingredienti si reggono sul quanto basta e basati sul dire e non dire, per non svelare i segreti di tanta bontà. La vendita del libro che si è svolta anche durante la Festa su Le Serre, ha permesso di donare il ricavato all’Associazione Onlus Mondobimbi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paglianti conviveva da tempo con una grave malattia. Era ingegnere e presidente della Contrada di Cilecchio: il messaggio di addio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità