Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Danneggiata la storica Moschea Blu di Mazar-e Sharif: il video di quel che resta dopo il terremoto in Afghanistan
Danneggiata la storica Moschea Blu di Mazar-e Sharif: il video di quel che resta dopo il terremoto in Afghanistan

Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 20:05

Frane sulle provinciali, tra riaperture e lavori

La frana su via Palaiese

Via libera per la provinciale 42 a Terricciola, mentre sono in corso i lavori per liberare la via Palaiese e sistemare un fronte franoso a San Miniato



VALDERA — La minaccia del maltempo nell'ultimo fine settimana, fortunatamente, non si è concretizzata. Ma l'onda lunga del nubifragio del 14 e 15 Marzoche ha colpito furiosamente anche la Valdera, continua a farsi sentire e a impegnare la Provincia di Pisa.

Tecnici e operai, infatti, sono al lavoro sulle strade provinciali che erano state chiuse per frane e allagamenti. A oggi, mercoledì 26 Marzo, è stata riaperta la strada provinciale 42 a Terricciola, dove il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori si è recato per un sopralluogo, accompagnato dal sindaco Matteo Arcenni. Con loro, presente anche il consigliere provinciale Matteo Bagnoli.

"Le operazioni sono state ultimate - ha detto Angori - e sono consistite anche nel ripristino e riprofilatura della viabilità, e rinforzo della zona attraverso la collocazione di geoblocchi. Un intervento del valore complessivo di circa 180mila euro, che ha riguardato una zona a monte. Sul territorio di Terricciola, dal maltempo del 2023, c'è ancora una frana cui la Provincia sta facendo fronte: sono necessari circa 350mila euro per una piena messa in sicurezza".

Il sopralluogo a Terricciola

I geoblocchi lungo la provinciale 42

"Grazie alla Provincia abbiamo potuto riaprire in tempi brevissimi - ha aggiunto il sindaco Arcenni - questo ci fa capire come sia fondamentale programmare un grande piano comune per la messa in sicurezza dei nostri territori. È questa la vera sfida della nostra amministrazione che cercheremo di portare avanti in sinergia con Provincia, Regione e Governo".

Nel frattempo, sono in corso i lavori a San Miniato e sono stati avviati quelli a Palaia, lungo la strada provinciale 36. "Anche in questo caso abbiamo verificato con la sindaca Marica Guerrini lo stato di avvio delle lavorazioni sulla viabilità, che al momento rimane interdetta al traffico e chiusa al transito pedonale e ciclabile - ha concluso Angori - queste prime operazioni valgono un milione di euro e si tratta di interventi in somma urgenza realizzati dall'ente provinciale. Stiamo presidiando anche un fronte di frana piuttosto complesso nella zona di San Miniato, con interventi da effettuare del valore di circa 400mila euro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex dipendente comunale, è stato per molti anni voce della Fanny Joker radio, dove era conosciuto come Tony Balestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Sport