Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA13°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Italia-Israele, scontri tra polizia e manifestanti pro Pal: gli idranti delle forze dell'ordine
Italia-Israele, scontri tra polizia e manifestanti pro Pal: gli idranti delle forze dell'ordine

Attualità martedì 28 luglio 2015 ore 15:05

Via le auto dalla scuola: dal 2016 tutti a piedi

Gli studenti avevano suggerito un villaggio Car-free. Millozzi ha accolto l'idea: "Si parcheggerà allo stadio". Passo successivo: via le recinzioni



PONTEDERA — Dal 2016 il villaggio scolastico diventerà Car-free, ovvero senza auto e mezzi. Tutti a piedi (“sia studenti che professori” dice Millozzi) nella direzione suggerita dagli studenti stessi nel corso del processo partecipativo per costruire il nuovo villaggio scolastico.

La proposta dei giovani è stata accettata dal sindaco Simone Millozzi che questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione del bilancio ha detto: “Abbiamo un grande parcheggio allo stadio, andrà sfruttato quello. Stiamo lavorando e studiando dei varchi per creare camminamenti pedonali che conducano studenti e professori a piedi al villaggio scolastico”.

Addio auto - Il progetto dovrebbe diventare effettivo all'inizio del 2016: “Ovviamente – aggiunge - potranno arrivare coi mezzi le persone con disabilità”. Millozzi poi lancia una richiesta di collaborazione: “In questo percorso servirà l'aiuto e l'appoggio dei presidi dei vari istituti, senza il loro supporto sarà difficile. Parlo anche dell'abbattimento delle recinzioni”.

Via le barriere fra scuola e scuola – In vista di un ammodernamento del villaggio scolastico gli studenti hanno espresso anche il desiderio di avere un luogo senza recinzioni: “Dopo aver reso il villaggio esclusivamente pedonale questo sarà lo step successivo”.

Le scuole a Pontedera stanno cambiando: dall'annoso problema, risolto a marzo 2015, delle code che si creavano sulla Toscoromagnola all'uscita degli studenti fino ad un villaggio completamente pedonale e, subito dopo, senza barriere.

René Pierotti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Acquisiti i risultati scattano i calcoli per l'assemblea: certi Nardini e Mazzeo, ma anche Eligi, Galletti e Ghimenti. Petrucci per l'opposizione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità