Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA10°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 07 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La storia del giaguaro ferito dai bracconieri che in Amazzonia ha nuotato per ore fino all'arrivo dei soccorritori
La storia del giaguaro ferito dai bracconieri che in Amazzonia ha nuotato per ore fino all'arrivo dei soccorritori

Attualità domenica 13 febbraio 2022 ore 10:25

Poesie, scatti e baci, è il borgo degli innamorati

Il cuore in piazza Cavalca a Vicopisano

Per San Valentino, Vicopisano si trasforma. Per la foto più apprezzata e la lettera più romantica, in palio una visita guidata e una cena per due



VICOPISANO — Un grande cuore rosso nel centro di Vicopisano per celebrare gli innamorati e la festa di San Valentino. L'installazione, posizionata nei giorni scorsi dall'amministrazione in piazza Cavalca, vuol accogliere innamorati e innamorate, famiglie e amici per celebrare i bei sentimenti, ancora più importanti e preziosi dopo due anni di distanze necessarie.

Fino al 15 Febbraio sarà dunque possibile scattarsi una foto con chi amiamo per poi pubblicarla, su Instagram e Facebook, con l'hashtag #ioamovico. Lo scatto che riceverà più like vincerà una visita guidata gratuita della Torre dell'orologio, del Complesso della Rocca del Brunelleschi e del Soccorso.

Inoltre, proprio per San Valentino, via del Pretorio, la strada che conduce alla Rocca, si trasformerà di nuovo in via dell'Amore grazie al Gruppo culturale Ippolito Rosellini. Il percorso romantico, tra antiche torri e giardini borgo, verrà arricchito di poesie e fiori e sarà allestito anche un angolo dei baci. Nella piazzetta davanti a Palazzo pretorio, invece, sarà possibile lasciare una poesia o una lettera in un'apposita cassettina. Il messaggio più bello verrà premiato con una cena romantica per due persone offerta dal presidente del Gruppo Rosellini, il professor Giovanni Ranieri Fascetti.

Infine, alle 16,30, la professoressa Maria Giovanna Cantagalli racconterà la storia d'amore di Paul e Virginie dal romanzo di Jacques-Henri Bernardin de Saint Pierre a Palazzo Pretorio. L'ingresso è gratuito ed è richiesto il Green pass.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'eurodeputata di Cascina parla di islamizzazione e la vicesindaca replica: "L'associazione ha svolto tutte le pratiche, polemica strumentale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Cronaca

Cultura

Sport