Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:14 METEO:PONTEDERA17°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Femminicidi, Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»
Femminicidi,  Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»

Attualità domenica 24 maggio 2020 ore 10:30

Da Pisa a Volterra, riparte il Cammino d'Etruria

Attraverso Cascina, Livorno, Collesalvetti, Fauglia, Crespina, Casciana Terme Lari, Chianni, Capannoli, Ponsacco, Terricciola, Lajatico, Montecatini



VOLTERRA — Il Cammino d'Etruria si sta rimettendo in moto, nonostante la pandemia. Oggi una decina tra membri del comitato promotore (quello nato a Casciana Terme il 19 luglio 2019), direttivo associazione Cammini d'Etruria e simpatizzanti, hanno percorso, con mascherine di protezione e distanza di sicurezza sempre rispettati, l'ultima tappa che non era stato possibile percorrere causa Coronavirus. 

14 chilometri da Montecatini Val di Cecina a Volterra: gli ultimi dei 149 da Pisa a Volterra. 

E' terminato cosi un lavoro di preparazione durato 9 mesi (Fabrizio Baraglia ha percorso tutti i 149 chilometri e ha curato la resa cartografica), per portare per la prima volta nella storia nelle Colline Pisane e nel Volterrano Nord-Ovest un cammino strutturato che, secondo gli organizzatori, "aiuterà la ripartenza sviluppando un turismo lento e salutare, all'aperto, a prova di Coronavirus". 

Il gruppo è stato accolto dagli assessorati al turismo e all'ambiente dei comuni, rispettivamente, di Montecatini (Luca Bollea) e Volterra (Juri Bettini). 

Da domani la palla passa agli amministratori che stanno già lavorando per inserire la proposta fatta dall'associazione di volontariato nei loro piani urbanistici cosi da poter avviare la procedura per il riconoscimento del Cammino d'Etruria da parte della Regione Toscana.

I Comuni coinvolti al momento sono 14: Pisa, Cascina, Livorno, Collesalvetti, Fauglia, Crespina Lorenzana, Casciana Terme Lari, Chianni, Capannoli, Ponsacco, Terricciola, Lajatico, Montecatini Val di Cecina, Volterra.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Estratti dai vigili del fuoco, sono stati affidati al 118 e trasportati all'ospedale di Pontedera. Sul posto anche la polizia municipale per i rilievi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità