Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA23°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Cultura martedì 28 maggio 2013 ore 15:45

Bientina diventa “romana”



Il tema dell’edizione 2013 della festa del commercio sarà l’Antica Roma Bientina – Gladiatori e imperatori con scudi, spade e lunghi mantelli color porpora, il 21 giugno invaderanno le strade centrali di Bientina in occasione dell’edizione 2013 della Festa del commercio. L’iniziativa, promossa dal Centro commerciale naturale, da anni richiama nel paese migliaia di persone provenienti da tutta la Valdera e parte della lucchesia. Dopo le Hawaii e i cowboy delle scorse edizioni il tema scelto per quest’anno è l’Antica Roma. Banchetti, costumi d’epoca e allestimenti tipici dell’età dei gladiatori animeranno la festa con musica, spettacoli e i consueti fuochi d’artificio che chiudono con effetti speciali la serata. Anche quest’anno gran parte del centro storico verrà chiuso al traffico per permettere il regolare svolgimento della manifestazione.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sterpaglie in fiamme al km 69.300 in direzione Pisa. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, cause ancora da chiarire
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Cultura