Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca lunedì 14 ottobre 2013 ore 17:50

Discarica di Legoli, a breve l’udienza di merito



Venerdì 18 ottobre il ricorso contro l’ampliamento dell’impianto sarà di fronte al Tar. I comitati del no rimarcano le loro ragioni Peccioli – Dopo il concitato clima politico che ha accompagnato i referendum dell’Alta Valdera per la fusione dei Comuni, ecco riaccendersi i riflettori sull’impianto di smaltimento rifiuti di Legoli e sul ricorso al Tar contro il progetto di ampliamento promosso da Belvedere Spa. Venerdì 18 ottobre a Firenze si svolgerà l’udienza di merito, che si limiterà ad accertare se sussistano o meno i vizi dedotti in giudizio portati dai Comitati di Legoli, Montefoscoli e Peccioli. In vista dell’appuntamento giuridico di venerdì, i promotori del no all’ampliamento tornano quindi a far sentire la loro voce: “La scelta di presentare ricorso – scrivono in una nota i promotori del ricorso – nasce dalla convinzione, nostra e del Wwf Italia, che l’ampliamento sia stato approvato in maniera irregolare e viziato da lacune significative come il fatto che esso non è previsto dal piano interprovinciale dei rifiuti attualmente vigente”. Secondo i comitati poi, l’attuale discarica sorge su un terreno ad elevato rischio di franosità ed già troppo vicina al centro abitato, l’ampliamento poi la porterebbe a meno dei 500 metri fissati dalla legge. Ma al di là dell’esito del ricorso, i comitati sono convinti del fatto che la discarica di Legoli avrà comunque vita breve: “Anche nel caso in cui il nostro ricorso fosse respinto – concludono nella nota – l’impianto di Legoli non potrebbe comunque durare altri trent’anni, quantomeno non come è stato gestito fino ad oggi. Le discariche dove si smaltiscono rifiuti indifferenziati e non trattati sono ormai fuorilegge. Il futuro dello smaltimento dei rifiuti non abita più a Legoli, perché esso prevede per legge la riduzione, il riuso e il recupero delle materie prime, lasciando alle discariche solo un ruolo residuale”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un uomo di 32 anni. Fermato per un controllo dai carabinieri, è stato trovato in possesso di circa 14 grammi di stupefacente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura