Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Lavoro venerdì 05 aprile 2013 ore 18:05
La Piaggio torni sui suoi passi
Il sindaco di Pontedera Simone Millozzi interviene in difesa dei lavoratori Piaggio PONTEDERA - Anche il primo cittadino di Pontedera Simone Millozzi interviene nella vicenda Piaggio e stigmatizza il comportamento dell'azienda dando la sua solidarietà ai lavoratori dello storico stabilimento della vespa, dopo che l'azienda ha chiesto la restituzione del premio di produzione già erogato e negato il pagamento di ciò che ancora doveva essere versato. “Invito l’azienda a rimuovere questa posizione – dice Millozzi - dal tavolo di trattativa tenendo conto della situazione reale dei lavoratori e spero si torni a privilegiare un sereno dialogo con il mondo sindacale e operaio. Come amministrazione comunale – dice il sindaco Millozzzi - comprendiamo lo stato d’animo dei lavoratori costretti, mai come ora, a fare i conti con una crisi drammatica e con gli stipendi dei lavoratori dipendenti ormai fermi da tempo. Proprio per questa ragione, pur senza entrare nel merito della dialettica aziendale e sindacale, ritengo che sia improponibile la richiesta di restituzione da parte dell’azienda. Un'impresa ha il fine di svolgere anche una funzione etica e sociale in un territorio e, in una fase come questa, non può attuare una scelta così dura nei confronti dei suoi lavoratori”. A queste parole di Millozzi, che fanno eco a quelle del segretario del Pd pontederese, Pasquinucci, il primo cittadino aggiunge: “Occorre quindi cercare soluzioni che restituiscano la tranquillità ai lavoratori e che rendano più chiari meccanismi dei premi aziendali. Peraltro questa vicenda è paradigmatica della situazione generale del Paese, dove l’erosione degli stipendi e dei redditi medi e bassi sta provocando una prevedibile e ovvia contrazione dei consumi che si ripercuote ancora di più sulla nostra industria manifatturiera, in un vorticoso circolo vizioso che occorre spezzare”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI