Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA12°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 29 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Bergs: al Masters 1000 di Parigi finisce 6-4, 6-2. Gli highlights
Sinner batte Bergs: al Masters 1000 di Parigi finisce 6-4, 6-2. Gli highlights

Attualità venerdì 03 gennaio 2025 ore 12:10

Pontedera dà il benvenuto ai bimbi nati tra fine e inizio anno

La consigliera con delega alla gentilezza Elisa Morelli e il consigliere Vito Bazi hanno consegnato un dono di benvenuto per Camilla, Adam e Gioele



PONTEDERA — La piccola Camilla è l'ultima bambina nata nel 2024 all'ospedale Lotti di Pontedera. Poi sono venuti al mondo Adam e Gioele, i primi del 2025.

Per dare loro il benvenuto, l'amministrazione comunale di Pontedera ha consegnato all'ospedale dei doni per le famiglie e i loro bambini. 

Un kit di abbigliamento e il libro "Il Piccolo Principe" consegnati dalla consigliera con delega alla gentilezza Elisa Morelli e accompagnati da una lettera firmata dal sindaco Matteo Franconi, in cui si fa riferimento all'impegno del Comune nell'ambito di servizi e iniziative legate all'infanzia e alla crescita dei bambini. 

All'iniziativa era presente anche il consigliere comunale Vito Bazi. "Un doveroso e sentito ringraziamento, da parte dell' Amministrazione Comunale, a tutto il reparto per l'accoglienza e la disponibilità e un grazie di cuore a tutto il personale ospedaliero per il lavoro quotidiano e costante svolto a servizio del territorio. Un grazie anche a due realtà del territorio, Ideal Bimbo e Libreria Carrara, che hanno messo a disposizione gratuitamente le cose che sono state donate alle famiglie."

"Volevamo ringraziare l'amministrazione comunale per aver donato questo presente ai nuovi nati del 2025 - hanno detto la dottoressa Liut e il dottor Gelato - Grazie alle donne che decidono di affidare e condividere con noi questo importante percorso della loro vita e ci auguriamo che anche il 2025 sia un anno di nascite in crescita come per noi lo è stato anche il 2024. L'ostetricia e la pediatria stanno lavorando insieme per ottenere l'importante riconoscimento Unicef come Ospedale Amico del Bambino applicando i 10 Passi, tra cui il contatto pelle a pelle immediato, momento fondamentale raccomandato dalle linee guida Oms/Unicef in quanto favorisce un miglior adattamento alla vita extra uterina. Tale pratica già da tempo garantita a tutti i neonati fisiologici da parto spontaneo, dallo scorso novembre, grazie alla equipe multidisciplinare formata da medici e ostetriche del reparto di ostetricia e ginecologia, medici e infermiere della pediatria e non da ultimi anestesisti e infermieri della sala operatoria, sarà garantita anche per i neonati da parto cesareo programmato con accanto il supporto del partner della partoriente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di 44 anni è stato arrestato dai carabinieri con le accuse di resistenza e lesioni personali. L'episodio è avvenuto all'esterno di un locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità