Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Cultura martedì 07 maggio 2013 ore 15:58

La Valdera in sella alla Vespa



Domenica 12 maggio parte il tour sul mitico scooter Piaggio alla scoperta della Valdera PONTEDERA – Gli scorci, i sapori, i luoghi più nascosti della Valdera da scoprire in un tour in sella ad un mezzo d’eccezione: la Vespa. Domenica 12 maggio si terrà “Around Valdera…in Vespa” un giro dedicato agli appassionati della mitica due ruote della Piaggio alla scoperta del territorio. Il ritrovo è alle 15 al Museo Piaggio di Pontedera, il luogo che mostra le origini dello scooter creato da Corradino D’Ascanio. Dopo una visita al museo, i vespisti partiranno poi alla volta delle colline di Montecastello, San Gervasio e Colleoli e arriveranno a Palaia in tempo per un soft drink di metà pomeriggio. Attraverso le campagne di Montefoscoli, Peccioli e La Sterza il giro in Vespa d’epoca terminerà a Lajatico, gustando una merenda casereccia e ammirando il suggestivo panorama del Teatro del Silenzio. Un’iniziativa, quella di domenica 12 maggio, nata dalla creatività del pontederese Andrea Fiore, da anni collezionista dei gioielli firmati Piaggio e di Erika Petricci, titolare dell’agenzia “Fiocco Rosso Viaggi” di Pontedera. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto turistico “Valdera in Vespa”. Un’offerta fatta di tanti itinerari: dai borghi antichi ai trattamenti termali, ai percorsi enogastronomici. Svariati tour per scoprire la Valdera alla giuda di modelli d’epoca da noleggiare. “Promuovere un tour dei nostri territori in Vespa – ha commentato l’assessore al turismo Stefano Tognarelli – serve a costruire una rete turistica che unisca commercianti, negozianti, tour operator, agriturismi, imprenditori della zona. In un momento di crisi come questo, l’unione fa la forza e la Vespa può rappresentare lo strumento turistico e il volano dell’economia locale”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Rinascita alla caccia di qualcuno che possa gestire il servizio di ristorazione: chi è interessato può farsi avanti fino al 10 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità