Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro lunedì 18 febbraio 2013 ore 20:35

Lavoratori Piaggio, sarà un anno di solidarietà



Fiom, Uim e Ugl siglano l'accordo per il contratto di solidarietà. Per 1400 stop di un giorno a settimana. Salvato il 90% del reddito. Fim abbandona la trattativa Dal prossimo 20 febbraio per oltre 1400 lavoratori della Piaggio scatterà il contratto di solidarietà. Vertenza scongiurata, alla fine sindacati e azienda hanno trovato un accordo. Al termine di un lungo incontro all'Unione Industriali di Pisa Fiom, Uim e Ugl hanno siglato l'accordo con la dirigenza aziendale per i contratti di solidarietà. L'unico sindacato che ha abbandonato il tavolo della trattativa è la Fim, la sigla dei metalmeccanici della Cisl, che hanno preferito non sottoscrivere il documento. La solidarietà durerà un anno e anche se riguarda il 30% del monte ore per gli impiegati e il 50% per i lavoratori del settore tre ruote, secondo quanto riferito dai sindacalisti, l'azienda vorrebbe utilizzare l'accordo solo per il 20% dell'orario di lavoro, in pratica i lavoratori si fermeranno per un giorno a settimana, salvando oltre il 90% del reddito. Un accordo definito buono da Marcello Franchi della Fiom, che ha spiegato: “In questo modo abbiamo tutelato i posti di lavoro e lo stipendio, che verrà intaccato in minima parte. Una soluzione migliore non era percorribile”. Poi il segretario della Fiom pisana ha aggiunto: “Non firmare significava lasciare i lavoratori esposti alla cassaintegrazione con una riduzione ben più consistente del salario e l'incertezza di cosa potesse accadere alla fine del periodo coperto dagli ammortizzatori sociali”. Con i contratti di solidarietà infatti i posti di lavoro non vengono messi in discussione e al termine del periodo di riduzione dell'orario i lavoratori dovrebbero essere reintegrati a tempo pieno. All'inizio della trattativa l'azienda aveva messo sul tavolo la proposta di aprire un periodo di cassaintegrazione per impiegati e lavoratori del settore 3-4 ruote, ipotesi che i sindacati hanno scartato fin dall'inizio.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca