Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 10 ottobre 2013 ore 13:10

Sant’Anna, la scienza si guarda da vicino

Tanta gente all’open day degli istituti di biorobotica, scienze della vita e tecnologia su viale Piaggio. Robot e ricerche spiegati dai dottorandi



PONTEDERA — Prototipi di protesi, esoscheletri che aiutano a non cadere, robot che evitano gli ostacoli, altri che schiacciano bottiglie di plastica o aiutano nelle faccende domestiche. Non è fantascienza, ma ciò che viene creato nei laboratori degli Istituti di Biorobotica e di Scienze della Vita a Pontedera. Studi, ricerche, prototipi e sistemi robotici che per oggi, giovedì 10 ottobre in occasione del patrono San Faustino, tutti possono vedere da vicino. Tante le persone, adulti e bambini che già dalla prima mattinata hanno visitato i tanti laboratori, osservato i futuristici robot e interrogato i dottorandi e ricercatori di degli istituti che dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 saranno a disposizione di chiunque voglia intraprendere una sorta di viaggio tra scienza e tecnologia. Robotica chirurgica, di servizio, protesi, scienza della vita, entomologia, biologia e ingegneria. Tutto in sinergia per capire, studiare e migliorare la vita dell’uomo: dalla prevenzione delle cadute a un aiuto alla deambulazione per gli anziani, da protesi integrative a sistemi che aiutano a capire i meccanismi neurali alla base del recupero post ictus. Ma anche robot che si ispirano ai tentacoli dei polpi, altri che aiutano nelle faccende domestiche o raccolgono i rifiuti. Nei laboratori degli Istituti del Sant’Anna, dove lavorano studenti ricercatori di un’età media solitamente inferiore ai trent’anni, anche gli insetti vengono visti sotto una luce insolita: ricerche e studi approfonditi sugli organismi parassiti e predatori può mostrano utili per aiutare i coltivatori e le piante.

Anna Dainelli
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità