Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:06 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»

Politica giovedì 25 luglio 2013 ore 10:35

Unione, Parrella prende una pausa di riflessione

Il sindaco: “Ci diamo un anno di tempo per verificare bene il rapporto costi-benefici dei servizi gestiti in forma associata”



SANTA MARIA A MONTE — “Vogliamo migliori servizi per i cittadino, perciò abbiamo deciso di non uscire tout court dall’Unione, ma di darci un anno di tempo per verificare se le funzioni delegate si traducano effettivamente in un miglior servizio in termini di qualità e di sostenibilità economica”.

Così il sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella giustifica la scelta varata all’ultimo consiglio comunale e passata con tredici sì, della maggioranza e di un consigliere di Impegno Civico, contro i quattro voti contrari dei democratici. Questa valutazione costi-benefici, ha spiegato l’amministrazione comunale in una nota, verrà fatta soprattutto per il servizio socio educativo che per ora rimarrà la funzione principale delegata all’Unione.

Discorso diverso invece è il servizio associato del Suap, lo sportello unico per le attività produttive: “Per quest’ufficio – ha detto il sindaco – è stato deciso il recesso dalla funzione delegata all’Unione e la continuazione della convenzione per la gestione degli sportelli unici integrati sottoscritta nel 2002 tra i comuni del Comprensorio del Cuoio”. Oltre al Suap, come annunciato nei giorni scorsi la giunta Parrella ha inoltre deciso di uscire dalle gestioni in forma associata di gare d’appalto per lavori, forniture e servizi, servizi alle imprese, Tavola della Pace e polizia locale.

Anna Dainelli
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Cronaca