Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:11 METEO:PONTEDERA23°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Cronaca mercoledì 15 gennaio 2014 ore 15:25

A Bientina uno spettacolo dedicato a Carlo Monni

Zona Torrida, il copione che era nato proprio per l'attore recentemente scomparso va in scena al Teatro delle Sfide



BIENTINA — Dopo la sua recente scomparsa, ecco il primo spettacolo dedicato all’attore toscano Carlo Monni e al suo collega e amico Donato Sannini, venuto meno nel 1985 ancor prima di lui, protagonista insieme al Monni della stagione delle cantine romane degli anni '70 e '80. In compagnia di figure come Roberto Benigni, Lucia Poli, Aldo Buti.

Guascone Teatro presenta in prima nazionale Zona Torrida, al “Teatro delle Sfide” di Bientina da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2014. Venerdì e sabato alle 21,30 e domenica alle 18. Un testo comico e sagace che doveva essere interpretato da Monni e Sannini, ma non è mai successo. Ora viene ripreso dagli attori toscani Andrea Kaemmerle e Riccardo Goretti che lo mettono in scena, dopo averne curato l’adattamento e la regia. Sul palcoscenico anche l’attrice Adelaide Vitolo. La voce fuori campo del commento sportivo è di Marco Fiorentini. “Zona Torrida” è il testo di Donato Sannini e Daniele Costantini mai rappresentato. Ne è stata fatta solo una lettura pubblica, con Sannini stesso nei panni di Anatrone, e l’indimenticabile Carlo Monni in quelli di Torquato.

Brutalmente ridicolo e terribilmente attuale, è un fiume di risate e battute che con la complicità di un linguaggio coloritissimo sembra ripulire le menti dal ciarpame di ruffianeria che impesta il nostro tempo.

La coppia Kaemmerle/Goretti vestono così i panni di due grandi maestri. Da una parte Carlo Monni. Dall’altra Donato Sannini. Primo regista di Monni e Benigni durante la loro avventura romana, drammaturgo, autore surreale e pungente osannato dalla critica, cofondatore del teatro Alberico, attore di grande carisma. Morto a soli 38 anni “di disagio” come era solito dire l’amico Monni. Completamente dimenticato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Titolare denunciato e attività congelata: i Carabinieri e l'Ispettorato del lavoro hanno fatto la scoperta durante un'ispezione congiunta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità