Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA12°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Spettacoli lunedì 03 novembre 2025 ore 15:00

A Ponsacco "Vivi Teatro"

All'Odeon torna la rassegna di teatro amatoriale: a Novembre 3 spettacoli organizzati dal Centro studi sociali “Giorgio La Pira”



PONSACCO — Giunta alla sia 25esima edizione l'ormai tradizionale rassegna "Vivi Teatro" torna all'Odeon con tre spettacoli 

La rassegna di teatro amatoriale promossa dal Comune di Ponsacco attraverso l'assessorato alla Cultura e organizzata dal Centro studi sociali “Giorgio La Pira”, con il contributo e il patrocinio della Regione Toscana, quest'anno proporrà tre serate, tutte in programma nel mese di novembre, con un tema a far da filo conduttore: “Bugie, intrighi, tradimenti”.

Gli spettacoli organizzati dal Centro studi sociali “Giorgio La Pira” con il supporto del Comune, andranno in scena il 6, 13 e 20 Novembre.

Il programma

Giovedì 6 Novembre la Compagnia Vertigo di Livorno porterà in scena due atti unici di Luigi Pirandello, “La Morsa” e “Il dovere del medico”, diretti da Rebecca Luparini. Giovedì 13 novembre sarà la volta della Compagnia Il Canovaccio di Pisa con “Sarto per signora” di Georges Feydeau, per la regia di Pino Raimo e Joanne Lorelli. La rassegna si concluderà giovedì 20 novembre con la commedia “Le purghe della vedova Sconquassi” della Compagnia Il Giglio di Fibbiana, scritta e diretta da Filippo Dispensieri insieme a Gabriella Manfriani. Tutti gli spettacoli si terranno alle 21 al Teatro Odeon di Ponsacco.

La prevendita dei biglietti e degli abbonamenti si aprirà il 6 novembre alla biglietteria del Teatro Odeon, dove sarà poi possibile acquistare, nei giovedì successivi, i biglietti per i singoli spettacoli. Il costo dell’abbonamento ai tre appuntamenti è di 25 euro, mentre il biglietto singolo è di 10 euro (5 euro per i minori di 12 anni).

"Vivi Teatro è una rassegna che unisce tradizione e passione – dichiara l’assessore alla Cultura Chiara Calderani – da venticinque anni rappresenta per Ponsacco un momento di partecipazione, di condivisione e di valorizzazione del teatro amatoriale, che riesce a coinvolgere il pubblico con leggerezza e profondità. Il tema di quest’anno, ‘Bugie, intrighi e tradimenti’, promette emozioni e divertimento, ma anche riflessioni sui rapporti umani e sulle dinamiche della vita quotidiana. Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che, con costanza e qualità, contribuisce a tenere viva la cultura teatrale nel nostro territorio".

"Siamo giunti alla 25esima edizione di Vivi Teatro – dice la presidente del Centro studi sociali “Giorgio La Pira”, Fabrizia Falaschi – una formula creata nel 2000 da Daniele Menciassi, che ricordiamo con gratitudine. La procedura che abbiamo mantenuto consiste nella visione da parte di alcuni nostri associati delle varie commedie, per poi definire un cartellone con un tema comune. Un pubblico affezionato ha da sempre seguito le nostre rappresentazioni: spero che anche quest’anno, data la particolare qualità delle opere, ci sarà la consueta affluenza.
Vertigo ci presenta due atti unici basati sul tradimento e sulla coscienza e i dilemmi del medico curante. Il Canovaccio porta in scena Feydeau, ancora sul tradimento e sulla volontà del marito di nascondere le sue malefatte. Di tutt’altro tipo la comicità del Giglio che torna alla vedova Sconquassi e ai suoi intrighi. Anche quest’anno al termine dello spettacolo si potrà esprimere il proprio gradimento con un voto da 1 a 10: questa è una caratteristica che rende ancor più originale la rassegna teatrale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex dipendente comunale, è stato per molti anni voce della Fanny Joker radio, dove era conosciuto come Tony Balestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Attualità