Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:12 METEO:PONTEDERA11°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A «Vererrimo» le battute Toffanin-Parietti: «Dopo tanti anni di cinema e televisione, parlano di me solo per il tartufo d'Alba...»
A «Vererrimo» le battute Toffanin-Parietti: «Dopo tanti anni di cinema e televisione, parlano di me solo per il tartufo d'Alba...»

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 10:30

Libri, teatro e tradizione protagonisti nel borgo

Prima edizione per "Lajatico è", il festival culturale che unisce arti sceniche, narrazione storica e valorizzazione del territorio



LAJATICO — Sarà un connubio tra libri, teatro e tradizione la prima edizione di  “Lajatico è”, festival culturale che unisce arti sceniche, narrazione storica e valorizzazione del territorio e che a Novembre trasformerà il borgo della Valdera in un vero e proprio palcoscenico.

L'iniziativa è del Comune di Lajatico, con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana (nell’ambito del Bando Identità Comuni Toscani 2025) e in collaborazione con Guascone Teatro e Tagete Edizioni.

La rassegna si aprirà sabato 1 Novembre con “6 personaggi in cerca di Lajatico”, una passeggiata teatrale nella storia del borgo, realizzata con il contributo del Teatro Popolare di Treggiaia. Il pubblico, guidato da Michele Quirici e Andrea Kaemmerle, incontrerà sei personaggi storici che hanno segnato la memoria collettiva di Lajatico. Gli attori – Francesco Bianchi, Francesco Bottai, Gaspare Di Graziano, Marco Fiorentini, Marianna Lupoli, Mario Tognarelli – daranno voce a queste figure in sei tappe suggestive. Il ritrovo è in Piazza Vittorio Veneto alle 16.

Domenica 9 novembre appuntamento con “Quando a Lajatico arriva il mare e diventa Marsiglia”, Un’esperienza multisensoriale che trasformerà il borgo in un porto immaginario. Si comincia alle 12 con un aperitivo marino, seguito da pranzi a tema nei ristoranti e pizzerie locali, allestiti con elementi marinari. Alle 16, il Teatro Comunale ospiterà lo spettacolo “Marinati. Disobbediente omaggio ai relitti ed ai reietti” di Andrea Kaemmerle, con Fabrizio Liberati, Marco Fiorentini e lo stesso Kaemmerle. Durante la giornata sarà presente anche “Storie di mare itineranti”, il bookshop nomade a cura della Libreria Equilibri.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Il festival, fanno sapere gli organizzatori, non si concluderà con questi due appuntamenti ma tornerà nella primavera 2026 con nuove iniziative.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scontro tra più auto alla rotatoria d’ingresso della zona industriale tra Ponsacco e Pontedera. Sul posto ambulanza e forze dell’ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità