Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:PONTEDERA10°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio dei giocatori del Pistoia Basket per l'autista ucciso nell'assalto ultras: rinunciano a giocare due azioni
L'omaggio dei giocatori del Pistoia Basket per l'autista ucciso nell'assalto ultras: rinunciano a giocare due azioni

Attualità lunedì 27 ottobre 2025 ore 11:05

Oltre 60 ciclisti per Bici in Comune

Il passaggio alla Rocca di Pietracassia

Pedalata anche all'interno delle antiche mura della Rocca di Pietracassia. Tedeschi: "Vogliamo strutturare percorsi ciclo-pedonali ed equestri"



LAJATICO — Hanno partecipato oltre 60 ciclisti all'iniziativa "Bici in Comune", il progetto dell'amministrazione lajatichina che celebra la mobilità sostenibile e la valorizzazione del territorio attraverso le due ruote grazie ai finanziamenti stanziati dal Dipartimento per lo Sport nello scorso Aprile.

L’iniziativa ha proposto due percorsi cicloturistici: uno di 10 chilometri e un secondo di 30 chilometri. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare la Rocca di Pietracassia, gioiello di storia del territorio dell'Alta Valdera, accedendo con le proprie biciclette all’interno delle antiche mura.

"Pedalare a Lajatico significa immergersi in un’esperienza autentica, dove la bellezza della natura si fonde con la ricchezza della cultura - ha commentato il sindaco Fabio Tedeschi - con Bici in Comune vogliamo promuovere uno stile di vita sano e sostenibile, mettendo al primo piano il benessere delle persone e l’accoglienza del nostro territorio".

Alla prima edizione di "Bicin in Comune" per Lajatico hanno contribuito Taddei Bici di San Miniato, la Pro Loco, la Misericordia di Lajatico, il circolo Arci e l'istituto comprensivo di Capannoli.

"Vogliamo rafforzare il legame tra cittadini, paesaggio e tradizioni, offrendo un modo nuovo e consapevole di vivere la comunità - ha concluso il primo cittadino - ci vogliamo impegnare nello strutturare percorsi ciclo-pedonabili ed equestri che possono essere collegati con i comuni limitrofi, guardando a Chianni e Montecatini Valdicecina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo Sportello del Movimento Consumatori del Cuoio a disposizione degli utenti della palestra di Fornacette e delle altre sedi coinvolte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità