Attualità mercoledì 30 aprile 2025 ore 15:00
Risorse dal Governo per la mobilità in bici

Il borgo è rientrato tra i comuni che otterranno un finanziamento nell'ambito del bando "Bici in Comune" del Dipartimento per lo Sport
LAJATICO — Nella graduatoria nazionale riservata ai comuni con meno di 5mila abitanti del bando Bici in Comune, al 66esimo posto, c'è anche Lajatico, che è così aggiudicata le risorse necessarie per promuovere progetti di mobilità ciclistica e di cicloturismo.
Come si legge nella graduatoria, il bando promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e Salute e Anci, il borgo dell'Alta Valdera è infatti rientrato tra i 464 progetti ritenuti idonei.
"Un risultato di rilievo, che premia la qualità del progetto presentato e l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere la mobilità sostenibile - ha commentato il sindaco Fabio Tedeschi - abbiamo dimostrato che anche un piccolo borgo può fare la differenza nella lotta al cambiamento climatico e nella valorizzazione del turismo lento"
"Questo finanziamento ci permetterà di concretizzare un piano ambizioso, fatto di piste ciclabili sicure e servizi a misura di ciclista - ha aggiunto - abbiamo l'obiettivo di rendere Lajatico un punto di riferimento per il cicloturismo in Toscana. Vogliamo far scoprire le nostre bellezze pedalando tra arte, natura e convivialità, continuando con determinazione una politica di territorio caratterizzata dalla valorizzazione di ciò che abbiamo".
Il progetto proposto dall'amministrazione comunale di Lajatico per il bando Bici in Comune ha un valore complessivo di poco inferiore a 49mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI