Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità giovedì 17 aprile 2025 ore 08:56

“Sedia Rossa per i piccoli comuni”, primo scatto a Lajatico

Il Comune della Valdera scelto come prima location del progetto fotografico ideato da Nicola Ughi per la valorizzazione dei piccoli borghi



LAJATICO — Sarà Lajatico ad ospitare, sabato 10 Maggio, il primo scatto di un progetto fotografico ideato dal fotografo Nicola Ughi per la valorizzazione culturale e sociale dei piccoli borghi e delle reti umane che tengono vive le tradizioni, i mestieri e le relazioni.

“Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”, questo il titolo dell'iniziativa che prevede una grande fotografia di gruppo, scattata nella piazza principale del paese, con al centro una sedia rossa, simbolo del progetto, riservata al sindaco, figura di riferimento della comunità. Dietro di lui, i cittadini: anziani, bambini, famiglie, artigiani, lavoratori. Un ritratto collettivo che vuole rappresentare la forza corale e l’identità unica di ciascun comune. Lo scatto di gruppo sarà poi affiancato da una serie di ritratti individuali a figure simboliche della vita del paese: il parroco, il macellaio, il farmacista, l’agricoltore, il medico, il verduraio, l’artigiano, il cittadino più anziano e il più giovane.

"L’obiettivo - spiega una nota del Comune di Lajatico- è quello di raccontare, attraverso un linguaggio visivo diretto e simbolico, la forza e la bellezza delle piccole comunità italiane. Realtà che custodiscono un prezioso equilibrio tra memoria e innovazione: luoghi dove si tramandano arti, sapori e saperi, e allo stesso tempo si promuovono iniziative culturali e tecnologiche all’avanguardia".

E proprio il borgo di Lajatico è stato scelto come scatto “zero” del progetto per il suo valore emblematico. "Con circa 1.200 abitanti - prosegue l'ente- il borgo non è solo luogo di nascita del cantante italiano più conosciuto all’estero (Andrea Bocelli, ndr), ma anche esempio concreto di come una piccola comunità possa proiettarsi nel mondo. Il paese, infatti, è anche teatro di iniziative artistiche permanenti e interventi culturali che dimostrano come anche i piccoli centri possano essere motori di eccellenza e innovazione".

Il progetto si sviluppa coerentemente con la visione di “Sedia Rossa”, il format fotografico ideato da Nicola Ughi che racconta storie e impegno sociale. Proprio di recente, “Sedia Rossa” ha ottenuto una menzione d’onore nella categoria concettuale del prestigioso concorso internazionale Fine Art Photography Awards, con lo scatto realizzato il 25 novembre 2024 davanti al Palazzo Mondadori: un’installazione che vedeva una sedia rossa solitaria fronteggiare simbolicamente cento sedie rovesciate, a rappresentare la lotta contro la violenza sulle donne.

Con questo nuovo ciclo dedicato ai piccoli comuni, Sedia Rossa evolve e si apre a una nuova dimensione collettiva, dove il protagonista è l’intera comunità.

Il Comune invita quindi i cittadini a partecipare a questo progetto, il 10 Maggio alle 10.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica