Politica sabato 03 maggio 2014 ore 14:48
A Pontedera l'acqua non si stacca più perché è un diritto

Il consiglio comunale ha approvato una mozione con cui il sindaco si impegna a garantire a tutti i cittadini almeno 50 litri di acqua al giorno
PONTEDERA — Dopo quello di Ponsacco, anche il
consiglio comunale di Pontedera ha approvato nella sua ultima seduta la mozione
antidistacchi proposta dal Forum Acqua Valdera e presentata a firma dei consiglieri
Carla Cocilova, Alessandro Puccinelli e Maria
Vittoria Forte. Una mozione che impegna
il sindaco, qualora si verificassero da parte di Acque spa, il gestore dei servizi idrici
distacchi delle utenze idriche nel territorio di Pontedera, ad agire
ai fini del ripristino immediato dell'erogazione di acqua, senza che
venga corrisposto alcun onere finanziario per la riattivazione
del servizio.
“Ricordiamo – dicono i consiglieri comunali
firmatari della mozione - che in Valdera numerose famiglie hanno
ricevuto e continuano a ricevere minacce di distacco da parte di
Acque SpA per aver aderito alla Campagna di obbedienza Civile,
pagando le bollette decurtate dalla quota di remunerazione del
capitale abrogata dai vittoriosi referendum del giugno 2011”.
Quello votato dal consiglio comunale di Pontedera è un atto importante che va nella direzione giusta: l'acqua è un diritto inalienabile e nessuno può esserne privato per alcun motivo. Con la stessa mozione il Comune di Pontedera si è impegnato anche a dare corso a tutte le azioni necessarie affinché Acque spa provveda a modificare la propria Carta dei servizi e il Regolamento del servizio idrico integrato, eliminando definitivamente la possibilità di distacco della fornitura idrica e introducendo la garanzia per ogni cittadino di poter comunque usufruire di almeno 50 litri giornalieri di acqua come diritto umano imprescindibile, così come affermato anche dall’Organizzazione mondiale della sanità.
“ Nel felicitarci per questa scelta, - concludono i consiglieri comunali che hanno recepito le istanze del Forum Acqua Valdera - auspichiamo che anche altri Comuni della Valdera seguano l'esempio di Ponsacco e Pontedera, approvando in tempi rapidi delle mozioni che vadano nella stessa direzione; come Forum Acqua Valdera continueremo ad adoperarci in questa direzione. Perché l'acqua è un diritto, non una merce”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI