Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Attualità giovedì 31 ottobre 2013 ore 14:50
Asl 5 in ritardo con i vaccini antinfluenzali, la campagna comincia il 12 novembre
Tra le motivazioni della Asl per il ritardo nell'inizio della vaccinazioni la temperatura troppo alta per somministrare i vaccini.
PONTEDERA - La Asl 5 sposta la data di inizio della campagna antinfluenzale. I medici in Valdera inizieranno a somministrare il vaccino dal 12 novembre e non dal lunedì 2 come nel resto della Toscana. Anche se la Regione Toscana annuncia l'inizio della campagna di vaccinazioni antinfluenzali i pontederesi e tutti gli altri cittadini della Asl 5 dovranno aspettare ancora due settimane. A dirlo è la stessa Asl di Pontedera, il cui personale spiega: “Non siamo ancora pronti, ci stiamo preparando per poter avviare la campagna di vaccinazioni, con la distribuzione delle dosi per i pazienti”. Inoltre aggiungono dalla Asl al momento non possiamo fornire nessuna dato, però la decisione di non avviare subito la campagna è determinata anche dal fatto che il clima è ancora troppo caldo e quindi è bene, per una migliore riuscita dell'immunizzazione dei pazienti, attendere che la temperatura si abbassi di qualche grado”. Insomma per ora niente vaccino antinfluenzale anche per i soggetti più esposti come anziani sopra i 65 e malati cronici, bisognerà nella migliore delle ipotesi attendere il 12 novembre. (G.M.)
PONTEDERA - La Asl 5 sposta la data di inizio della campagna antinfluenzale. I medici in Valdera inizieranno a somministrare il vaccino dal 12 novembre e non dal lunedì 2 come nel resto della Toscana. Anche se la Regione Toscana annuncia l'inizio della campagna di vaccinazioni antinfluenzali i pontederesi e tutti gli altri cittadini della Asl 5 dovranno aspettare ancora due settimane. A dirlo è la stessa Asl di Pontedera, il cui personale spiega: “Non siamo ancora pronti, ci stiamo preparando per poter avviare la campagna di vaccinazioni, con la distribuzione delle dosi per i pazienti”. Inoltre aggiungono dalla Asl al momento non possiamo fornire nessuna dato, però la decisione di non avviare subito la campagna è determinata anche dal fatto che il clima è ancora troppo caldo e quindi è bene, per una migliore riuscita dell'immunizzazione dei pazienti, attendere che la temperatura si abbassi di qualche grado”. Insomma per ora niente vaccino antinfluenzale anche per i soggetti più esposti come anziani sopra i 65 e malati cronici, bisognerà nella migliore delle ipotesi attendere il 12 novembre. (G.M.)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI