Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 15 febbraio 2022 ore 09:50

Bandiere della pace pensando all'Ucraina

La bandiera della pace al palazzo comunale di Bientina
Foto di: Foto Facebook

Dal palazzo municipale di Bientina sventolano le bandiere arcobaleno per invocare la pace al confine orientale. Carmassi: "L'indifferenza è complice"



BIENTINA — Da settimane, la tensione al confine tra Ucraina e Russia rischia di far precipitare l'Europa in una nuova guerra, vent'anni o poco più dopo il conflitto nei Balcani. Oggi come allora, anche nel piccolo, c'è chi prova a invocare la pace, sventolando la bandiera arcobaleno.

Succede a Bientina, dove dal palazzo comunale la bandiera con scritto "pace" campeggia in bella vista sulla facciata, tra la bandiera italiana e quella dell'Unione europea.

"Non sappiamo cosa accadrà nelle prossime ore tra Ucraina e Russia, né siamo così ingenui da pensare che la tensione possa risolversi grazie a gesti provenienti dal basso - ha scritto il sindaco Dario Carmassi - eppure, abbiamo sentito urgente appendere quella bandiera con la parola pace. Una presa di posizione che Bientina, con la sua storia recente legata alla Festa della Pace, non poteva non prendere".

"È un modo per ricordarci che l'indifferenza è complice, forse è una speranza a sostegno del lavoro delle diplomazie. In definitiva, è il sogno di una pace perpetua magari irraggiungibile, ma a cui dobbiamo sempre puntare - ha concluso - nei prossimi giorni cercheremo di coinvolgere anche altri soggetti, istituzionali e non, per iniziative contro la guerra, simboliche, educative, culturali, concrete. E toglieremo la bandiera solo quando ai venti di guerra nel nostro continente, si sostituiranno concrete parole di pace".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità