Attualità domenica 03 luglio 2022 ore 09:45
Nuovo Consiglio comunale e nuove deleghe

Dopo aver varato la giunta del Carmassi bis, si insedia l'assemblea rinnovata, con consiglieri di soli due schieramenti. Tangredi presidente
BIENTINA — È un Consiglio comunale diviso in due quello che si è insediato con la prima seduta della legislatura dopo le elezioni comunali di poco meno di un mese fa. Infatti, se dal 2017 erano tre i gruppi consiliari, da oggi sono soltanto due: quello di maggioranza, a sostegno del sindaco Dario Carmassi, e quello di opposizione, guidato dall'ex primo cittadino Corrado Guidi.
E se già si conoscevano composizione e deleghe della nuova giunta del Carmassi bis, con la prima seduta dell'assemblea comunale il sindaco ha ripartito le competenze rimaste tra i consiglieri eletti.
La capogruppo della maggioranza, Agnese Dell'Antico, si occuperà di Legalità, Memoria e Tavola della Pace, mentre a Sandro Stamerra, già presente nel Consiglio comunale precedente, sono state affidate le deleghe al Personale, alla Polizia municipale e al Turismo. Ad Alessandra Castelli e Laura Boschi, infine, rispettivamente le deleghe allo Sport e alla Comunicazione e alle Politiche giovanili.
A seguito poi delle dimissioni degli assessori della giunta da consiglieri, saranno effettuate le necessarie surroghe, che porteranno nel gruppo di maggioranza anche Emanuele Brogi, Giovanni Gabbriellini e Veronica Bocale.
Per la presidenza del Consiglio comunale, invece, è stata eletta Elena Tangredi.
Tra le fila dell'opposizione, eletti con la lista "Bientina nel cuore", oltre naturalmente a Corrado Guidi, sono presenti in Consiglio comunale Alessandro Ducci, Matteo Mariotti e Chiara Ruberti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI