Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Politica martedì 26 marzo 2013 ore 20:15
Bilancio "ristretto", rischio tagli sui servizi
L'assessore al bilancio spiega: "Le tasse non aumenteranno, ma si perderanno dei servizi"
PONTEDERA - Tra tagli dei trasferimenti statali agli enti locali, patto di stabilità, situazione debitoria dell'ente, il bilancio del Comune di Pontedera è sempre più in sofferenza. Le risorse per la previsione del prossimo anno si assottigliano e alla fine a farne le spese inevitabilmente sono i cittadini. L'assessore al bilancio Marco Papiani sta tentando tutte le strade per evitare di aumentare il prelievo fiscale dalle tasche dei cittadini, ma non è detto che ci riesca e quindi non è da escludere che Irpef e Imu possano aumentare. A Pontedera al momento l'Imu equivale ad un gettito di 13 milioni di euro. “Non aumentare le tasse è il nostro obiettivo – dice Papiani - certo è che se le risorse si assottigliano e noi non preleviamo più soldi dalla fiscalità direttamente imposta dal Comune allora dovremo tagliare sui servizi. Scuola e sociale rimangono una priorità e quindi non possiamo incidere più di tanto, ma dovremo operare su altri settori dei servizi. Inoltre – conclude Papiani - anche gli investimenti pubblici sul territorio usciranno da questa situazione fortemente ridimensionati, ad esempio gli interventi in via di realizzazione sull'area del Dente Piaggio”.
PONTEDERA - Tra tagli dei trasferimenti statali agli enti locali, patto di stabilità, situazione debitoria dell'ente, il bilancio del Comune di Pontedera è sempre più in sofferenza. Le risorse per la previsione del prossimo anno si assottigliano e alla fine a farne le spese inevitabilmente sono i cittadini. L'assessore al bilancio Marco Papiani sta tentando tutte le strade per evitare di aumentare il prelievo fiscale dalle tasche dei cittadini, ma non è detto che ci riesca e quindi non è da escludere che Irpef e Imu possano aumentare. A Pontedera al momento l'Imu equivale ad un gettito di 13 milioni di euro. “Non aumentare le tasse è il nostro obiettivo – dice Papiani - certo è che se le risorse si assottigliano e noi non preleviamo più soldi dalla fiscalità direttamente imposta dal Comune allora dovremo tagliare sui servizi. Scuola e sociale rimangono una priorità e quindi non possiamo incidere più di tanto, ma dovremo operare su altri settori dei servizi. Inoltre – conclude Papiani - anche gli investimenti pubblici sul territorio usciranno da questa situazione fortemente ridimensionati, ad esempio gli interventi in via di realizzazione sull'area del Dente Piaggio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI