Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 13 marzo 2016 ore 14:00

I giovani nel cuore istituzionale dell'Europa

Da lunedì 7 a mercoledì 9 marzo 24 ragazzi tra i 18 e i 25 anni hanno visitato le istituzioni politiche di Strasburgo con Ferrucci e Ristori



CALCINAIA — Sotto la guida dell’assessore alle politiche giovanili Beatrice Ferrucci e del consigliere Christian Ristori, 24 giovani tra i 18 e i 25 anni hanno potuto toccare con mano il cuore istituzionale e politico dell’Europa, sentirsi a pieno titolo cittadini a 28 stelle.

“L’esperienza vissuta è stata esaltante – ha detto Ferrucci -. La giovane comitiva calcinaiola e fornacettese, selezionata grazie al bando emesso dall’amministrazione comunale nelle settimane passate, ha mostrato a più riprese grande soddisfazione e un profondo interesse per le tematiche affrontate e le realtà conosciute”.

“La visita al Parlamento Europeo ha rappresentato l'acme dell'intero viaggio – ha continua l’assessore -. Abbiamo potuto assistere a una sessione plenaria molto particolare, vista la giornata in cui si è riunita, quella dell’8 Marzo. All’ordine del giorno sono state infatti discusse tematiche di grande rilievo, come la situazione delle donne in fuga dal Medio Oriente verso l’Europa. Il dibattito scaturito è stato istruttivo per i ragazzi, che hanno potuto apprendere il funzionamento di una discussione parlamentare e individuare le varie posizioni assunte dalle diverse parti politiche”.

Una nota di merito al Comune di Calcinaia è arrivata dal “cicerone” che ha condotto i giovani all’interno del Parlamento Europeo, membro incaricato dell’Unità Visite e Seminari dallo stesso Parlamento. “Ci è stato detto – ha spiegato il consigliere Ristori - che l’Italia, dopo Francia e Germania, è il Paese da cui proviene il maggior numero di visitatori, segno di una spiccata e diffusa sensibilità europea. La nostra guida ha inoltro aggiunto un plauso per la nostra amministrazione, specificando che sono pochissimi i Comuni che organizzano simili iniziative”.

“Un ringraziamento va sicuramente ai ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo al progetto – ha concluso Ferrucci -, contribuendo in modo significativo alla sua ottima riuscita. Vorremmo che questa esperienza non rimanesse isolata: ci impegneremo affinché iniziative simili possano essere ripetute negli anni a venire, diventando appuntamenti fissi per i giovani del nostro territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità