Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il vescovo episcopale di Washington critica Trump dal pulpito e lui non gradisce
Il vescovo episcopale di Washington critica Trump dal pulpito e lui non gradisce

Attualità martedì 03 dicembre 2024 ore 10:30

Case occupate, Gasperini incontra le famiglie

Il sindaco Gasperini durante il sopralluogo

Il sindaco si è presentato al condominio dove una famiglia ha denunciato le minacce ricevute: "Fatto gravissimo, servono soluzioni alternative"



PONSACCO — Dopo l'assessore Samuele Ferretti, che per primo aveva denunciato la situazione segnalata dalla famiglia proprietaria dell'immobile di via Nazario Sauro, anche il sindaco Gabriele Gasperini si è presentato nel condominio al centro del dibattito cittadino. Qui, infatti, alcune persone avrebbero già occupato un appartamento al primo piano, di proprietà della Provincia di Pisa, e, nei giorni scorsi, avrebbero minacciato la famiglia di fare altrettanto con un altro di loro proprietà.

Proprio qui, insieme alla famiglia, moglie e marito, ha dormito anche lo stesso Ferretti, con l'obiettivo di evitare che avvenisse l'occupazione dell'appartamento. "Quanto accaduto nei giorni scorsi è un fatto gravissimo - ha detto il sindaco Gasperini - abbiamo presentato un esposto agli organi competenti contro l’occupazione ed il tentativo di occupazione e, contestualmente, abbiamo coinvolto il parlamentare Edoardo Ziello, la Questura e l’Arma dei Carabinieri".

"Ci siamo mossi anche per trovare una soluzione abitativa alternativa per le famiglie nomadi e garantire alla famiglia proprietaria il pieno godimento del diritto alla proprietà privata - ha aggiunto - siamo fiduciosi nell’avanzamento dell’iter del Parlamento per l’approvazione del disegno di legge Sicurezza, che prevede l’inserimento nel Codice penale del nuovo reato di occupazione abitativa di immobili altrui".

Il sindaco, comunque, ha chiarito anche di aver ricevuto le famiglie interessate in Comune. "Abbiamo ascoltato le loro istanze - ha precisato - come amministrazione abbiamo spiegato a chiare lettere di essere un valido interlocutore solo di fronte a un loro comportamento improntato al rispetto della legalità e dell’ordine pubblico, ribandendo che il primo passo che tali famiglie devono fare è quello della liberazione dei locali occupati e la non perpetrazione di tentativi simili".

"Ringraziamo la Regione - ha concluso - perché nella riunione di pochi giorni fa ha confermato la possibilità di impiegare le risorse residuali in scadenza anche per il 2025 per le emergenze abitative".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Artigiano, commerciante, formatore e collezionista: la città saluta una grande figura della cultura, alimentata nella sua Galleria Il Germoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità