Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Favara sott'acqua: le immagini del violento nubifragio nell'Agrigentino
Favara sott'acqua: le immagini del violento nubifragio nell'Agrigentino

Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 12:45

Il dottor Crocetti racconta una missione "nascosta"

Il dottor Giuseppe Crocetti in missione

Il Gruppo di Chirurgia d'Urgenza di Pisa, nel 2008, fu in Cina per aiutare la popolazione dopo il sisma: una storia di accoglienza che diventa libro



CALCINAIA — Un libro che serve a riportare alla memoria e, forse, a far conoscere per la prima volta quella che a tutti gli effetti, oggi, sembra "una missione nascosta". Proprio per questo l'autore, il dottor Giuseppe Crocetti, Disaster Manager dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, ha scelto come titolo La missione nascosta, edito da Pisa University Press, per raccontare quella che fu la "spedizione" in Cina del Gruppo di Chirurgia d'Urgenza di Pisa.

Una vera e propria task force medica, nata quarant'anni fa grazie all'intuizione del dottor Enrico Cavina, che l'aveva immaginata come una brigata sanitaria in grado di intervenire in sole sei ore in tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo grazie anche alla collaborazione con la 46esima Brigata Aerea. Da quell'idea, comunque, il Gruppo ha esteso il proprio raggio d'azione, intervenendo appunto in scenari lontanissimi come la Cina, ma anche ad Haiti. 

"Si tratta di volontari, medici e infermieri, inizialmente inseriti soltanto nell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana - ha spiegato il dottor Crocetti - io, quando nel 2005 sono entrato nel Gruppo, lavoravo a Pontedera ed ero l'unico non dell'Aoup. Oggi, invece, raccoglie tutti i sanitari dell'Ausl Toscana nord ovest che si recano in missione all'estero".

Crocetti, che oggi lavora all'ospedale di Volterra e che abita a Fornacette, con il Gruppo di Chirurgia d'Urgenza ha partecipato tanto alla missione ad Haiti, dopo il drammatico terremoto del 2010, quanto a quella in Cina, richiesta dal Governo di Pechino dopo il sisma che colpì la regione del Sichuan nel 2008.

"Ho scelto di scrivere della missione cinese e non di quella ad Haiti proprio per questo: perché è poco conosciuta - ha spiegato - quasi tutti se pensiamo ad Haiti sappiamo quel che è successo nel 2010. In pochissimi, invece, sanno cosa sia accaduto in Cina e che un gruppo di medici e infermieri pisani hanno prestato servizio per aiutare la popolazione della città di Xiaode".

"Il racconto, però, non è un racconto medico o di metodologia medica - ha specificato Crocetti - anzi, è una storia di collaborazione umana, di come si sia creata un'enorme empatia tra la popolazione e i medici pisani, favorita anche dal grande lavoro fatto dai nostri due team leader dell'epoca, la dottoressa Carola Martino e dal dottor Giuseppe Arcidiacono. Ricordo come, una volta arrivati a Xiaode, poco dopo siamo diventati loro concittadini, tanto che ci coinvolgevano nelle feste e nelle celebrazioni locali".

Un messaggio di fratellanza e inclusione, che il dottor Crocetti vuol lanciare in un momento storico senz'altro complicato. "Ovviamente - ha concluso - non c'è alcun ambizione di guadagno. L'intento è quello di lanciare un messaggio di accoglienza e condivisione di fronte a un mondo impazzito. Questo è il vero senso del libro: fare capire come il diverso, di cui inizialmente abbiamo dubbi e sospetti, diventi una ricchezza condivisa di sostegno, rispetto, amicizia". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aumentano gli occhi elettronici sparsi per il territorio, compresi quelli in grado di leggere le targhe e il contesto: tutti i numeri del piano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Attualità

Attualità