Attualità sabato 06 febbraio 2016 ore 17:35
Una frazione senza barriere architettoniche

120mila euro in arrivo dalla Regione, le zone pubbliche di Fornacette saranno libere da impedimenti. Al progetto hanno partecipato anche i cittadini
CALCINAIA — Ammonta a 119mila euro il finanziamento regionale che il Comune di Calcinaia è riuscito ad aggiudicarsi con il progetto “Facciamo Centro”. La Regione contribuirà dunque alla realizzazione (già in corso d’opera) della riqualificazione del centro urbano fornacettese, destinato a diventare “barriere free”.
“La nostra amministrazione – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici, Roberto Gonnelli - ha partecipato con successo al bando della Regione Toscana per la concessione di contributi per l’eliminazione delle bandiere architettoniche da spazi ed edifici pubblici. Con il progetto “Facciamo Centro”, ci siamo infatti posizionati al terzo posto nella graduatoria regionale. Abbiamo infatti ottenuto il 100 per cento del finanziamento che avevamo richiesto, pari a circa il 50 per cento dell’importo complessivo dei lavori”. Lavori che dunque costeranno in totale circa 240mila euro.
Il progetto, realizzato e scelto da oltre mille cittadini nell’ambito del processo del bilancio partecipato Il Comune siamo noi, dedica particolare attenzione all’accessibilità di aree e percorsi. Rampe, scivoli, parcheggi e spazi di sosta ad hoc, nonché una nuova fermata dell’autobus adatta all’uso della pedana di sbarco delle carrozzelle, faciliteranno la mobilità di tutti: anziani, persone con difficoltà motorie, ma anche mamme con passeggini.
“La regione liquiderà in tempi brevi la prima tranche del contributo, pari al 40 per cento dei 119 mila euro stanziati – precisa l’assessore - visto che i lavori sono già iniziati”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI