Cultura mercoledì 04 luglio 2018 ore 18:10
Gli etruschi di Santo Pietro Belvedere

A Villa Baciocchi di Capannoli convegno sugli studi e ritrovamenti archeologici del borgo collinare
CAPANNOLI — Giovedì sera nel parco di villa Baciocchi di Capannoli, centro pulsante dell'archeologia valderiana, si parlerà di una città etrusca in Valdera. Una città "perduta", ovvero la moderna Santo Pietro Belvedere.
Già da tempo gli archeologi avevano intuito che l'urbanistica e altre tracce "santopietrine" erano molto probabilmente riferibili a un insediamento etrusco, civiltà, del resto, molto diffusa in tutta la valle e soprattutto nelle colline che la circondano. Ma più che si va avanti e più si rafforza questa idea.
Relatore dell'incontro, con inizio alle 21,30, sarà l'architetto Marco Citi che dai tempi della sua tesi studia questo sito mentre trarrà le conclusioni Claudia Rizzitelli della Sovrintendenza archeologica per le province di Pisa e Livorno. Ma interverranno anche la sindaca Arianna Cecchini e, come da invito, il presidente del consiglio regionale, nonché "innamorato" della storia della Toscana, Eugenio Giani. La manifestazione è aperta tutti
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI