Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PONTEDERA11°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Indonesia, l'eruzione del vulcano Semeru investe un ponte, ma tutti continuano a riprendere con il cellulare
Indonesia, l'eruzione del vulcano Semeru investe un ponte, ma tutti continuano a riprendere con il cellulare

Attualità mercoledì 19 novembre 2025 ore 17:00

A Casciana Alta una festa per i nuovi cittadini

​Piantare un albero, curarlo e concimarlo come augurio di buona crescita per i bambini nati nel Comune, così si dà il benvenuto ai nuovi nati



CASCIANA TERME-LARI — A Casciana Alta, sabato 22 Novembre, con la concimazione degli alberelli di olivo piantati nello spazio pubblico e uno spettacolo al teatro Rossini si darà nuovamente il benvenuto ai nuovi concittadini del comune.

La cerimonia della piantumazione di un nuovo albero è già stata fatta a Settembre, ma per volere dell’amministrazione comunale e in particolare del sindaco Paolo Mori, sarà ripetuta in concomitanza della festa nazionale dell’albero.

La cerimonia avrà inizio alle 15 al parco pubblico, con la concimazione degli alberi piantati e in particolare sarà celebrato l’olivo, simbolo di pace, prosperità, vittoria, saggezza, fede e speranza.

Sarà compito di Filippo, esperto tecnico che affianca da anni l'attività del Comitato Gocce d’oro, a parlare di questa meravigliosa pianta a grandi e piccini, e di Stenia, che provvederà a concimarli con l’intervento di grandi e piccini.

Poi tutti al teatro Rossini per lo spettacolo “La nonna racconta” a cura di URI e della sua compagnia teatrale, la merenda con i frati e i dolci offerti delle massaie cascianesi e la consegna di una pergamena con una poesia di anonimo “Come gli alberi”, parole di augurio per una buona vita.

Tra i piccoli nati presenti, sarà inoltre sorteggiata una scultura in legno, ad opera dello scultore Cascianese Daniele Lenzi, raffigurante il simbolo della festa.

Questa è la sesta edizione e saranno quasi sessanta i piccoli da festeggiare, nati dal 1° Settembre 2024 al 31 Agosto scorso.

La cerimonia, viene ripetuta ogni anno, dal 2020, e quest’anno l’alberino piantato a Settembre, un leccio canadese, era stato allevato e donato da Danilo Lenzi e Giuseppina Morgillo, cittadini cascianesi.

L’evento è organizzata dall’Angolino Civico in collaborazione con l’Associazione Culturale Cascianese, è patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Casciana Terme Lari e lo spettacolo è finanziato dalla Comunità in movimento, inclusione, rigenerazione e identità nel Comune di Casciana Terme Lari.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana avvia la sperimentazione introducendo la nuova figura, per un anno, in 21 presidi della regione. Due entreranno in servizio al Lotti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Attualità