Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PONTEDERA11°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, la Commissione per l’infanzia e l’adolescenza nel quartiere San Siro. Brambilla: «Aumentano i reati dei minori»
Milano, la Commissione per l’infanzia e l’adolescenza nel quartiere San Siro. Brambilla: «Aumentano i reati dei minori»

Cronaca giovedì 18 febbraio 2016 ore 10:20

Cane ucciso dalla stricnina

Un esemplare di Pincher

Il pincher nano ha ingerito un boccone avvelenato, con tutta probabilità gettato nel cortile dei padroni. E' morto dopo quattro giorni di agonia



CASCIANA TERME LARI — Una cagnolina è morta dopo aver ingerito un boccone avvelenato. La morte del pincher nano è avvenuta lunedì scorso a Ripoli di Lari. I familiarisembrano certi che l'ingestione dell'esca si sia verificata nel cortile di casa, probabilmente il venerdì sera precedente la morte dell'animale, che era stato lasciato libero di giocare nel cortile.

Al suo rientro presentava già i primi segni d'intossicazione. Dopo quattro giorni di agonia la bestiola ha esalato l'ultimo respiro. Pare si trattasse di stricnina, un veleno che va a intaccare il sistema nervoso, causando convulsioni e il decesso per blocco respiratorio o esaurimento fisico.

La notizia è stata riportata dal quotidiano La Nazione, secondo il qaule altri episodi sarebbero avvenuti in tutta la Valdera ai danni di inermi bestiole: alcuni gatti sarebbero stati impallinati a Pontedera; a La Rotta due felini sono stati colti da crisi epilettiche dovute all'ingestione di cibo contaminato e anche a Fornacette sono state rinvenute polpette avvelenate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paglianti conviveva da tempo con una grave malattia. Era ingegnere e presidente della Contrada di Cilecchio: il messaggio di addio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità