Attualità venerdì 28 giugno 2019 ore 15:30
Divieto di accendere fuochi

E' in vigore dal 24 giugno e fino al 31 agosto, su tutto il territorio comunale, il divieto assoluto di abbruciamento e combustione sui terreni
CASCIANA TERME LARI — Lo dice l’ordinanza emessa dal sindaco Mirko Terreni per la prevenzione e lotta attiva ad incendi boschivi sul territorio comunale con obbligo di realizzazione di fasce di salvaguardia di protezione e di sicurezza in adiacenza a strutture viarie e circostanti gli insediamenti o edifici civili, industriali e strutture ricettive.
L’obbligo decorre già dal 24 giugno ed è operativo fino al 31 agosto 2019 compreso.
In particolare l’ordinanza dispone obblighi a tutti i proprietari terreni e fondi adiacenti a strutture viarie e circostanti insediamenti o edifici civili e industriali o strutture ricettive, ivi compresi gli Enti Pubblici, di provvedere immediatamente alla realizzazione di fasce parafuoco di protezione e spazi difensivi, il divieto di lasciare in deposito su dette fasce e sui terreni in genere accumuli di sterpaglia, di sottobosco o di ramaglie ossia di materiale vegetale in genere e di garantire il buono stato di manutenzione della viabilità campestre e poderale di specifica pertinenza,
Nell'ordinanza,
inoltre, si avvisa che nel periodo tra il 24 giugno ed il 31 agosto
compreso vige su tutto il territorio Comunale:
a. Il divieto assoluto di abbruciamento/combustione sui terreni, di
qualsiasi tipo di residuo vegetale agricolo e/o forestale;
b. il divieto assoluto di qualsiasi tipo di operazione di cui all’art.
58 comma 1^, del Regolamento Forestale della Regione Toscana ed in specifico:
accensione di fuochi e carbonaie;
abbruciamento di residui vegetali;
uso di strumenti o attrezzature a fiamma libera o che possano produrre
scintille o faville;
accumulo e stoccaggio all’aperto di fieno, paglia, o altri materiali
facilmente infiammabili oltre a qualsiasi tipo di operazione che possa creare pericolo mediato o immediato di
incend.
E’ consentito l’uso di bracieri e barbecue per la cottura dei cibi nelle aree urbane e nei giardini oppure in altre pertinenze dei fabbricati di qualsiasi destinazione, entro 20 metri di distanza dai fabbricati stessi, adottando comunque le necessarie cautele per evitare l’innesco e la propagazione incontrollata del fuoco.
Inoltre, chiunque avvisti un incendio in atto è
tenuto prioritariamente ad informare:
SOUP - (Sala Operativa Unificata Permanente) della Regione
Toscana 800-425425
attivo 24 ore al giorno su 24 per 365 giorni all'anno.
Tutti i dettagli nell’ordinanza
https://www.cascianatermelari.gov.it/files/other/o...
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI