Spettacoli venerdì 26 febbraio 2016 ore 06:30
Fight club d'improvvisazione
Improvvisazioni teatrali, tre cantautori a confronto. Gli appuntamenti in programma al teatro Rossini nell'ultimo weekend di febbraio
CASCIANA TERME LARI — Si comincia questa sera alle 21.30 con “Fight club d'improvvisazione teatrale". Sei improvvisatori salgono sul palco con atteggiamenti da bulli di strada, lottatori di lucha libre, boxeur. Ognuno di loro ha un “bottino” da giocarsi sfidando gli altri a difficilissimi esercizi d’improvvisazione, tutti basati su frasi e titoli scritti dal pubblico prima dello spettacolo. Si gioca, nella finzione, tutti contro tutti secondo la regola che vuole che “ne rimarrà soltanto uno”. In realtà gli improvvisatori collaborano per creare uno spettacolo pieno di sorprese, in continuo cambiamento, veloce ed originale. Tra opere d’arte improbabili, salti temporali, storie a bivi, racconti d’amore e variazioni sul tema, gli attori utilizzeranno gli stimoli del pubblico per darsele di santa ragione.
Sabato 27 alle 21,30 sarà la volta di "Blowin in the wind" ovvero tre
cantautori a confronto
Mezzanota, Cesare
Carugi, Luca Rovini
Luca Rovini
ha una sua personalità, originalità, nel fraseggio, nel
modo di cantare. Credo che abbia delle carte in mano. Su“avanzi e guai” una
delle sue migliori canzoni, mi piacerebbe metterci mano, un giorno, se vorrà,
cantarla insieme, quella è una canzone che mi ha colpito veramente”
(Luigi
“Grechi” De Gregari)
Cesare Carugi
nato a Cecina (LI), la sua musica arriva dal folk
americano ma anche dalle varie contaminazioni che il rock ha subito con il
passare degli anni. Nel 2013 esce il suo secondo cd “Pontchartrain”, definito da
tutti una piacevole conferma. Nel Gennaio 2015 suona a New York e nel New
Jersey. Tra i progetti futuri un tour come opener per Midge Ure in Italia e un
nuovo cd che vedrà la luce nella primavera del
2016.
Mezzanota
Chiara Jerì e Andrea Barsali si esibiscono assieme dal
2011. Nella dimensione magica ed essenziale del duo acustico, danno alla luce
“Mezzanota” che raggiunge cifre di vendite impensabili per un’autoproduzione.
Anima dalla voce suadente, Chiara Jerì ama “rac-cantare” in musica e con
delicatezza storie nate dalla sua penna e dalla sua fantasia con eleganza e
delicatezza. Andrea Barsali, chitarrista trasversale nei vari generi, dalla
classica al rock, dal folk al pop, è colui che rende possibile l’imprescindibile
legame tra musica e parole.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI