Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 11 giugno 2019 ore 16:54

IL “Fiore della Vita” fa tappa a Casciana

Le volontarie dello sportello donna presenteranno il loro progetto giovedì 13 giugno a Casciana Terme nei locali della CRI



CASCIANA TERME LARI — Le volontarie dello sportello donna recentemente inaugurato, incontreranno i volontari della Croce Rossa Italiana dopo domani, giovedì 13 giugno alle 21.15, in una prima serata, aperta a tutti e dove presenteranno il loro lavoro contro la violenza di genere.

Lo sportello nato per dare sostegno alle donne vittime di violenza, per fare ascolto e aiutarle a uscire dal disagio e dal silenzio e sensibilizzare sul tema tutta l’opinione pubblica è stato inaugurato l’8 maggio scorso, e rimane aperto a Perignano ognimercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18 e a Casciana Terme il sabato mattina dalle 9 alle 12, con la presenza di due operatrici d'ascolto.

L’apertura di questo sportello rappresenta la realizzazione di un progetto il cui percorso è stato intrapreso da tempo dall’amministrazione comunale di Casciana Terme Lari in collaborazione con la Misericordia di Lari e le volontarie del “Fiore della vita”, un piccolo gruppo guidato da Daria Febe Aveta, che vittima anch’essa di violenza vissuta all’interno delle mura domestiche, lavora su questo tema da circa cinque anni.

Le operatrici hanno frequentato un primo corso di preparazione presso l’Associazione Eurinice di Pontedera e in seguito, un percorso formativo con tirocinio presso il CAV Frida Kalho Centro antiviolenza di San Miniato, riconosciuto dalla rete Regionale TOSCA a cui fanno capo tutti i centri antiviolenza autorizzati, e sono in grado di poter aiutare chi si rivolge a loro e di indirizzare le vittime verso un percorso di rinascita.

Aiuti psicologici, laboratori e segnalazione di casi di gravi disagi al banco alimentare della Misericordia di Lari, aiuti per un lavoro smistamento di materiale di prima necessità raccolto da donatori, iniziative e dibattiti sul tema, laboratori teatrali scrittura di testi e spettacoli, incontri nelle scuole, e tutto come dice Febe “con la giusta atmosfera di empatia in assenza di giudizio che incentiva la donna a confidarsi”.

Il progetto nasce ed è operativo dal 2017, all’interno dei locali della Misericordia di Lari, con un numero di telefono a disposizione per le richieste di aiuto e un locale sede di laboratori creativi.

Alla serata sono invitati tutti i cittadini di Casciana Terme e i rappresentanti delle associazioni locali che vogliono conoscere di più su questo importante tema sociale e sul funzionamento dello sportello donna appena inaugurato e attivo sul nostro territorio a Perignano e Casciana Terme.

Per informazioni e prenotazioni alla serata è possibile contattare la responsabile locale CRI Lehmann Elisabeth organizzatrice dell’evento al n.331.6236399.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità