Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 11:00

La marcia francescana fa tappa nel borgo

Il 26 luglio i giovani che partecipano al cammino di dieci giorni diretto ad Assisi passeranno anche da Casciana Alta. Tema del 2017 è la bellezza



CASCIANA TERME LARI — Il 24 luglio partirà da Livorno ed il 26 luglio arriverà a Casciana Alta la marcia francescana, manifestazione che coinvolge ogni anno migliaia di giovani di tutta Italia e dell’Europa, un cammino di dieci giorni per giovani dai 18 ai 32 anni circa che desiderano impegnarsi in un breve itinerario spirituale.

Un “viaggio a piedi” lungo un tour nei diversi territori d’Italia che ha come meta finale l’arrivo a S. Maria degli Angeli in Assisi il 4 agosto, giorno della Festa del Perdono, voluto e istituito da S. Francesco nel 1216. La Marcia è quindi, come detto, una sorta di “viaggio” una proposta di un cammino fisico e spirituale a contatto con la terra e con le sue creature.

Elementi portanti e irrinunciabili del percorso saranno, oltre al cammino giornaliero, lo spirito di fraternità e di sobrietà, la preghiera e l'ascolto della parola di Dio, la condivisione del poco o del tanto che portano i pellegrini nello zaino, il confronto sulle scelte di vita. Ogni anno la marcia presenta una tematica pensata insieme dai frati minori delle diverse Regioni d’Italia. Quest’anno la Marcia è ormai giunta alla sua XXXVI edizione e il tema scelto è la bellezza, intesa come bellezza dei luoghi, del creato.

I ragazzi e le ragazze che partecipano arriveranno alle 15,30 del 26 luglio in piazza Matteotti a Casciana Alta e si fermeranno fino al mattino dopo. Alle 18 Santa Messa, poi doccia e cena comune al frantoio dei fratelli Caprai. Adotta una marciatrice, questo l’invito degli organizzatori rivolto alla cittadinanza affinché diano la possibilità alle marciatrici di poter fare una doccia, mentre i ragazzi potranno rifocillarsi in frantoio.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità