Cronaca venerdì 25 ottobre 2024 ore 19:15
La tragedia di Flavia e lo shock di due paesi

Il ritrovamento del cadavere della donna a Sant'Ermo ha messo la parola fine alla scomparsa della 54enne: il grande dolore di Pontedera
CASCIANA TERME-LARI — L'epilogo più triste di una vicenda che, dalla scomparsa all'apertura delle indagini da parte degli inquirenti, ha lentamente assunto i contorni della tragedia. Così, purtroppo, è stato per Flavia Mello Agonigi, la donna di 54 anni, residente a Pontedera, della quale si sono perse le tracce lo scorso 12 Ottobre e che è stata ritrovata senza vita nella giornata di ieri.
A fare la scoperta sono stati gli agenti della Squadra Mobile del Commissariato di Pontedera, dopo che le indagini coordinate da Giovanni Porpora, il Pubblico ministero, avevano permesso il rinvenimento dell'auto della vittima a Sant'Ermo, nel territorio comunale di Casciana Terme-Lari.
A quel punto, è stato fermato Emanuele Nannetti, 34 anni, che sarebbe stato individuato dagli inquirenti come responsabile dell'omicidio. Secondo quanto emerso, il 34enne avrebbe anche confessato. Resta da capire il motivo dell'incontro tra i due e come i due si siano conosciuti o, almeno, incontrati.
Quel che è certo è che non solo la comunità di Sant'Ermo, ma anche quella di Pontedera, dove la donna abitava, sono sotto shock. Un dolore viscerale che ha scosso moltissime persone, che sui social hanno voluto ricordare la vittima ed esprimere il proprio cordoglio.
"Cara Flavia, la tua morte ci travolge e ci lascia sconvolti, sconfortati - ha scritto Sonia Luca, assessora del Comune di Pontedera - erano ormai giorni che mancavi ma la speranza di ritrovarti nutriva i nostri pensieri e le nostre preoccupazioni mentre continuavamo a guardare le tue foto, soprattutto quella del giorno del giuramento per l'acquisto della cittadinanza. Le circostanze delle tua scomparsa ci turbano ancora di più, visto che la vita ti è stata rubata. Ogni tua ferita é una ferita della comunità intera, della nostra società. Colpisce la nostra umanità e mortifica ogni valore civile. Che tu possa trovare la pace che questo mondo non ha saputo regalarti".
"La morte di Flavia ci travolge e ci lascia sconvolti, sconfortati - hanno scritto dall'amministrazione comunale pontederese - ancora una volta la sopraffazione della violenza ha avuto il sopravvento, distruggendo quel filo di speranza a cui ci eravamo aggrappati in questi giorni. Flavia era una donna libera che, come molte altre, ha pagato un prezzo troppo alto. La sua morte è una ferita per l'intera comunità, colpisce la nostra umanità e mortifica ogni valore civile. Siamo vicini al marito, alla famiglia e agli amici di Flavia e diamo loro il nostro supporto incondizionato in questo difficile momento".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI