Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA12°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il mega progetto anti-Cina su tre continenti che ha spinto la pace di Trump
Il mega progetto anti-Cina su tre continenti che ha spinto la pace di Trump

Attualità sabato 09 maggio 2020 ore 13:05

Le ciliegie di Lari nei mercati locali

Anche se è saltata la 64esima edizione della Sagra gli alberi non hanno mancato nel dare i loro frutti. Ecco dove trovare le ciliegie



CASCIANA TERME LARI — Le ciliegie stanno maturando sugli alberi ma, data l'emergenza sanitaria in atto, la tradizionale Sagra delle Ciliegie di Lari non potrà essere svolta. Per questo i produttori, assieme all'amministrazione comunale e alla Vivi Lari - l'associazione che organizza la sagra -, sono ora impegnati nel portare le ciliegie sui banchi dei mercati locali e salvare la produzione.

I produttori saranno presenti nei mercati settimanali di Lari (lunedì mattina), Casciana Terme (giovedì mattina) e Perignano (venerdì mattina), a partire da lunedì 18 maggio e fino al 14 giugno. Avranno uno stand rosso, ben riconoscibile, dove sarà possibile acquistare le famose ciliegie di Lari.

"Proprio per l’eccellenza che rappresentano - ha sottolineato l'assessora Chiara Ciccarè, che si occupa del coordinamento delle politiche per tutela della Ciliegia di Lari -, come Amministrazione insieme al Comitato per la Tutela della Ciliegia di Lari, che racchiude i vari produttori, abbiamo voluto trovare il modo di promuoverne il valore e di farle arrivare alla gente”.

"Noi ci siamo - ha commentato Riccardo Salvetti, Presidente della Pro Loco Vivi Lari -, ed appena potremo ripartire in sicurezza, siamo pronti e determinati per una ripartenza ancora più determinata e vigorosa, in modo da promuovere il nostro Paese e tutte le sue eccellenze oramai apprezzate a livello nazionale. Mi dispiace dover rispondere a chi me lo chiede che quest’anno la manifestazione non ci sarà, ma a tutti i nostri futuri visitatori dico che la prossima edizione sarà una grande sagra".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno