Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 00:58

Un educational per giornalisti al frantoio Caprai

"Comunicare l'olio, la filiera, la raccolta delle olive e la frangitura, i benefici dell'olio extravergine", in programma a Casciana Alta



CASCIANA TERME LARI — Un qualificato educational per giornalisti si svolgerà sabato 21 novembre a Casciana Alta.

L’educational è organizzato da Arga Toscana e dall’Associazione Stampa Toscana, in collaborazione con il Comune Casciana Terme Lari e i titolari del frantoio fratelli Caprai, ed è coordinato dal giornalista Fabrizio Mandorlini.

Si parlerà dei vari tipi di olive, delle caratteristiche dell’olio, si forniranno informazioni sulla filiera, ed inoltre, saranno franti in diretta per i partecipanti diversi quintali di ottime olive, che congiuntamente alla contemporanea illustrazione di Ledo Caprai, consentiranno ai partecipanti di poter conoscere in dettaglio i processi di lavorazione dell’olio.

L’educational sarà introdotto dal sindaco di Casciana Terme-Lari Mirco Terreni, dall'assessore al turismo Paolo Coppini, dal presidente dell'Associazione Stampa Toscana Sandro Bennucci e dal Presidente del Consorzio Olio Toscano IGP Fabrizio Filippi.

Interverranno Fabrizio Mandorlini giornalista enogastronomico e vice presidente di Arga Toscana, Giuliano Incerpi, giornalista, Luciano Castellini, presidente Associazione Gocce d'Oro, il dottor Fernando Prattichizzo primario medico Azienda USL 11 e collaboratore della rivista Sapori di Toscana.

Le conclusioni saranno di Franco Polidori Presidente Arga Toscana e di Chiara Ciccarè, Assessore all'Agricoltura Comune Casciana Terme - Lari.

Il Comune Casciana Terme Lari è una delle zone più note a livello italiano in fatto di olicultura.

Recentemente è passato alle cronache per la nascita del Comitato “Gocce d’oro delle colline pisane” con sede nella frazione di Casciana Alta, che ha lo scopo di valorizzare il territorio e i prodotti tipici e in particolare l'olio extra vergine d'oliva, e a cui fa capo un qualificato gruppo di produttori e cultori della materia.

Corsi di assaggio, corsi di potatura, gare regionali e addirittura il campionato nazionale di potatura professionale è stato organizzato con successo dal Comitato Gocce d’oro.

Casciana alta è sede inoltre del frantoio fratelli Caprai, uno dei più moderni e produttivi della zona, conosciutissimo in tutta la Regione.

Al termine dell'educational saranno serviti ai corsisti alcuni assaggi di olio in abbinamento con alcuni prodotti tipici del territorio.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità